Calcio, finale europea, partita azzurri ad Umbria Jazz con maxi schermo 📹

A rischio Roccella Jazz, allarme del sindaco calabrese Vittorio Zito


https://www.facebook.com/335648366614177/videos/214754567173271


Calcio, finale europea, partita azzurri ad Umbria Jazz con maxi schermo 📹

Per gli innamorati del calcio, ma che non possono fare a meno di un altro amore, quello del Jazz, per la finale di calcio di Euro2020 ci sarà il maxi schermo. Lo ha annunciato l’organizzazione del festival di Umbria jazz. Un po’ così come accade per il festival dei Due Mondi, quello di musica afroamericana ha deciso di modificare gli orari dei concerti di domenica 11 luglio 2021. Serata che, come si sa, vedrà in campo l’Italia contro l’Inghilterra nello stadio di calcio Wembley.

L’ apertura dei cancelli dell’ Arena Santa Giuliana è prevista alle 18,30, mentre sarà anticipato alle 19 anche il concerto di Enrico Rava-Fred Hersch, che sarà seguito dall’ esibizione dello stesso Rava con Dino e Franco Piana, Dado Moroni, Gabriele Evangelista e Roberto Gatto in “Al Ghir dal Bughi”. Dalle 21 la partita sarà trasmessa sugli schermi dell’ Arena. Poi, alla conclusione dell’ incontro, sarà sul palco il Julian Lage trio.

  • Umbria Jazz è decollato

Se, come accaduto ieri sera sarà bel tempo, beh sarà una bella esperienza da vivere insieme, anche se con un numero contingentato di persone causa limitazioni imposte dalla pandemia.

E se per Umbriajazz il decollo, tra mille difficoltà e qualche defezione è arrivato e anche con un bellissimo programma, c’è, invece un festival di musica nera, che potrebbe non farcela a programmare l’edizione di quest’anno.

  • A rischio il Roccella Jazz festival l’appello del sindaco, aiutateci a non farlo chiudere

La 41/ma edizione del Roccella Jazz Festival Rumori Mediterranei, la più nota e seguita rassegna musicale italiana insieme ad Umbria Jazz, rischia di saltare nonostante la manifestazione, appena l’ anno scorso, sia stata destinataria del “Marchio Grandi Eventi” ideato e voluto dalla giunta regionale guidata dalla scomparsa presidente della Regione Calabria Jole Santelli.

  • A lanciare l’ allarme è il sindaco

A lanciare l’ allarme è il sindaco del comune calabrese , Vittorio Zito. “Dopo la pubblicazione da parte della Regione Calabria dell’ avviso ‘ Grandi Eventi 2021’ – sostiene Zito – che definisce i criteri di selezione e finanziamento delle manifestazioni da sostenere, le possibilità che il Festival di Roccella si tenga sono assolutamente minime.

  • Roccella Jazz non può accedere ai finanziamenti

Non c’ è, infatti, alcuna possibilità, per come è strutturato l’ avviso, che Roccella Jazz si possa candidare ad ottenere il sostegno finanziario previsto. L’ avviso, infatti, è rivolto ad eventi che comportano spese minime pari a 350 mila euro, con un sostegno finanziario pari al 60% se tutti i concerti saranno gratuiti e del 40% se è prevista la vendita di biglietti.

Numeri che vanno bene per l’ organizzazione di eventi che godono di altri finanziamenti pubblici che coprono la parte di spesa mancante o di iniziative spot.

“Roccella Jazz Festival – aggiunge Zito – da 40 anni fa parlare della Calabria in tutta Italia e in tutta Europa. E lo fa per motivi positivi, legati a produzioni originali e sperimentazioni che spesso hanno fatto la storia della musica jazz nel Belpaese. Anche quest’ anno la rivista ‘ Down Beat’ , una sorta di Bibbia per gli appassionati di jazz statunitensi, ha anticipato il programma che avevamo messo in piedi per questa estate. Solo ‘ Rumori Mediterranei’ e Umbria Jazz sono citati come festival da seguire in Italia. Non ci rassegniamo al fatto che il Festival non si possa fare. Ed è per questo che abbiamo lanciato un appello ad altre istituzioni sovracomunali affinché si eviti il rischio concreto che dopo 40 anni questa straordinaria esperienza finisca”.



  • Pandemia covid-19 e Umbria Jazz Assessore invita a rispettare regole

“In questo momento possiamo guardare con un certo ottimismo alla stagione estiva”: l’ assessore regionale alla Sanità Luca Coletto ha commentato così i dati relativi all’ aggiornamento settimanale della pandemia in Umbria. Con un invito tuttavia a non abbassare la guardia.

Vaccini dal Governo nazionale, assessore Coletto, sono solo annunci
assessore regionale alla Sanità Luca Coletto

“Soprattutto in queste giornate in cui l’ Umbria si anima grazie a Umbria jazz e ci si ritrova anche per seguire gli Europei di calcio – ha sottolineato l’ assessore -, vorrei ricordare di rispettare il più possibile le regole per evitare la diffusione dell’ infezione. A partire dal distanziamento e dall’ uso della mascherina se ci si trova in situazioni di sovraffollamento, anche se all’ aperto non è più obbligatorio”.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*