Suoni Controvento a finanziamento sul Fus piano triennale 2022-2024

Suoni Controvento a finanziamento sul Fus piano triennale 2022-2024

Suoni Controvento a finanziamento sul Fus piano triennale 2022-2024

Grande soddisfazione per l’Associazione Umbra della Musica e della Canzone d’Autore che ha appreso questi giorni dal sito del Mic di essere rientrata con “Suoni Controvento” tra i progetti ammessi a finanziamento sul Fus triennale 2022-2024 con D.D.G. de 15/07/2022 rep. 650.

La sezione è quella dei Festival di musica contemporanea e d’autore (prime istanze) per la quale sono state presentate a livello nazionale 73 istanze di cui soltanto 31 sono state finanziate. Il contributo ai festival del Ministero si suddivide nelle seguenti categorie: “Festival di musica classica“, “Festival di musica classica” (prime istanze triennali), “Festival di assoluto prestigio“, Festival di musica contemporanea d’autore (prime istanze triennali), “Festival di musica jazz”.

La dicitura “prime istanze” si riferisce al fatto che per la prima volta vengono finanziati i festival di musica contemporanea e d’autore a livello triennale.

Le domande, a livello nazionale, per tutte le categorie sono state 240 di cui soltanto 90 hanno ottenuto il finanziamento.

In Umbria a raggiungere un punteggio utile al finanziamento sono state: Società Teatrale (Amelia), Associazione Festival delle Nazioni (Città di Castello), Fondazione Perugia Musica Classica onlus (Perugia) per la categoria “Festival di musica classica”; Associazione Incanto (Terni) per la categoria “Festival di musica classica (prime istanze triennali)”; Fondazione di partecipazione Umbria Jazz (Perugia) per la categoria “Festival si assoluto prestigio”; Associazione culturale Roghers Staff (Perugia) e Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore (Perugia) per la categoria “Festival di musica contemporanea e d’autore (prime istanze triennali)”.

Qui per consultare il decreto: http://www.spettacolodalvivo.beniculturali.it/fus-triennio-2022-2024-e-anno-2022-ammissioni-musica-festival-art-24-decreto-direttoriale-15-luglio-2022-rep-n-650/

“Suoni Controvento” è inserito nel “KeepOn Experience” Circuito KeepOn dei Festival ed è fondatore insieme a Suoni delle Dolomiti (Trentino), Musica sulle Apuane (Toscana), MusicaStelle Outdoor (Valle d’Aosta), Paesaggi Sonori (Abruzzo), RisorgiMarche (Marche), Suoni della Murgia (Puglia), Time in Jazz (Sardegna) della Rete dei Festival Italiani di Musica in Montagna.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*