
Nona Edizione del PerSo Film Festival a Perugia
La nona edizione del PerSo Film Festival, dedicato al cinema documentario, si terrà a Perugia dal 30 settembre all’8 ottobre. L’evento offrirà una varietà di attività culturali, tra cui mostre, performance multimediali, e proiezioni di film provenienti da 27 Paesi diversi.
Il festival avrà una doppia giornata di preapertura. La prima si è svolta il 28 settembre presso il MANU (Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria), con un omaggio a Cecilia Mangini, cineasta, documentarista e fotografa. La seconda giornata di preapertura, il 29 settembre, si terrà presso il Rettorato dell’Università degli Studi di Perugia in occasione di Sharper, la Notte dei ricercatori e delle ricercatrici. Saranno proiettati sei film e ci sarà un incontro di approfondimento con un biologo naturalista.
Il festival entra nel vivo il 30 settembre con la competizione, presentando il film di apertura “Working the woods” di Lola Peuch, un’anteprima internazionale che racconta la storia di un famoso parco parigino e delle tre trans che vi lavorano.
Inoltre, il festival presenterà un focus dedicato all’Iran, con la proiezione di “Radiograph of a family” di Firouzeh Khosrovani, seguita da un incontro con la regista. Ci sarà anche un incontro con Somayeh Haghnegahdar della Iranian Independent Film Makers Association e il regista Italo Spinelli.
L’inaugurazione del festival comprenderà interventi dai responsabili dell’evento e rappresentanti di Fondazione Perugia, Regione Umbria, Umbria Film Commission e Comune di Perugia. Seguirà una performance multimediale e la proiezione del film “Sur l’Adamant” di Nicolas Philibert, Orso d’Oro alla Berlinale 2023.
Il PerSo Film Festival promette una settimana ricca di eventi culturali e cinematografici che porteranno il pubblico a scoprire storie e visioni provenienti da tutto il mondo attraverso il medium del cinema documentario.
Commenta per primo