Concerto straordinario per la pace all’Università per stranieri

La Formazione Corale di Libercantus Offre un Programma Musicale Riflessivo

Concerto straordinario per la pace all'Università per stranieri

Concerto straordinario per la pace all’Università per stranieri

Concerto straordinario – Il 30 novembre, l’Aula Magna di Palazzo Gallenga a Perugia ha aperto le sue porte per un evento musicale straordinario dedicato alla pace nel mondo. La formazione corale di Libercantus, diretta da Vladimiro Vagnetti, ha offerto un programma musicale che ha invitato alla riflessione sulla coesistenza di civiltà e culture diverse.

In un’epoca in cui discordia e violenza sembrano dominare, il concerto ha ricordato che la pace è un diritto universale e un bene condiviso. Il programma musicale, che includeva opere di Asander, Barber, Glass e raccolte di canti tradizionali dei nativi americani, ha invitato gli ascoltatori a riflettere sulla pace.

Uno degli spartiti di particolare interesse è stato “Sure on this shining night” di Barber, una poesia di James Agee che esprime meraviglia e gioia nella pace e nella bellezza della notte.

Il concerto ha anche presentato opere corali di Antonio Bartolini, un compositore e ricercatore perugino. Queste opere, recentemente ritrovate nell’archivio di famiglia, offrono un affascinante sguardo sulla vita contadina umbra e sulla religiosità antica.

Questo concerto straordinario per la pace non solo ha offerto un’esperienza musicale unica, ma ha anche invitato gli ascoltatori a riflettere sul nostro patrimonio di lingua, tradizioni, costumi e spiritualità. Riscoprire queste radici e dare nuova vita alla nostra storia millenaria significa accogliere una ricchezza di umanità su cui riflettere.

L’evento, che ha avuto inizio alle 18:00, è stato inserito nell’ampia programmazione che la sezione perugina dell’AGiMus destina al suo pubblico dei concerti settimanali di Unistrapg. Non vediamo l’ora di scoprire quali altre sorprese ci riserveranno gli eventi futuri.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*