Il parco di Cardeto e il suo futuro, Michele Rossi Capogruppo Terni Civica
Qualche giorno fa mi si chiedeva notizie sul parco urbano di Cardeto (Bruno Galigani), chiuso dal marzo del 2013. Come molti ricorderanno la vicenda era piuttosto complicata; questa amministrazione comunale è riuscita a riprendere in mano la situazione passando per una diffida e arrivando alla risoluzione contrattuale con il gestore a cui era stato assegnato. Riuscendo a trovare le risorse per completare i lavori già iniziati e poi abbandonati, ad assegnare il completamento con un appalto ad una ditta scelta tra le 169 che avevano partecipato alla gara, a firmare l’atto ufficiale della consegna del parco nelle mani alla ditta lo scorso novembre.
Sta ripartendo dunque il cantiere che porterà al completamento del parco.
Gli uffici mi informano che lo scorso novembre la società vincitrice ha consegnato al Comune un dettagliato cronoprogramma dei lavori. Si stabiliscono quanti e quali giorni da dedicare ad ogni singolo intervento all’interno del parco a partire dall’allestimento del cantiere. Si inizierà con i lavori sull’edificio dedicato al tennis e alla copertura degli spogliatoi. Mentre a febbraio ci si dedicherà alla struttura legata al calcio a 5. A seguire si aggiungeranno i lavori alle opere diffuse.
E poi ci sarà la fase due con le opere murarie diffuse, gli impianti tecnologici, percorsi ed opere generali sul verde, alle piantumazioni e le semine fino agli arredi.Sulla carta poco più di 250 giorni (quasi 9 mesi) che, covid permettendo, ridaranno finalmente alla città il suo parco. Mentre si svolgeranno e concluderanno i lavori, contemporaneamente occorrerà incominciare ad individuare chi gestirà questo spazio. il nuovo Cardeto una volta riqualificato non potrà che aprirsi alla città soltanto con una gestione in grado di garantirne la quotidiana manutenzione e la gestione dei nuovi servizi legati alla pratica sportiva e il tempo libero.
L”amministrazione comunale potrebbe valutare la possibilità di affidare la gestione del parco a TerniReti.
La società in house che già si occupa di spazi e servizi pubblici (dalla gestione delle sanzioni, al controllo ZTL, dei parcheggi di superficie ed interrati, all’Aviosuperficie “Alvaro Leonardi” fino al servizio manutenzioni del Cmm recentemente affidato dal Consiglio Comunale prima di capodanno).
Ho intenzione di presentare una interrogazione al fine innanzitutto di spingere l’amministrazione a monitorare attentamente il rispetto del cronoprogramma che porterà alla riapertura del parco e perché ragioni quanto prima anche sul soggetto cui affidare la futura manutenzione e gestione.
Michele Rossi (Terni Civica) creare il Brand Centro Storico “Ho partecipato con interesse e coinvolgimento – dichiara il consigliere Michele Rossi (Terni Civica ) – all’incontro che ha visto protagonisti una delegazione di commercianti del centro città e […]
Il simbolo di Terni merita un luogo centrale della città “In un generale degrado – dichiara il capogruppo di Terni Civica Michele Rossi – avvolto da una fitta vegetazione incolta che ne nasconde completamente la visione, è […]
Rimpasto di giunta a Terni, il j’accuse della lista civica Siamo costretti a prendere atto come ancora una volta la nostra civica, che ha attivamente contribuito alla vittoria di questa coalizione e all’elezione di questo […]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
UA-39610744-1
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Commenta per primo