Umbria Jazz sotto la pioggia, Robben Ford all’Arena suona, tutti con l’ombrello
Umbria Jazz 2019 si apre, al Santa Giuliana, sotto la pioggia. Edizione bagnata edizione fortunata, sarà questa. Chissà, però, che fine avrà fatto il calendario di Barbanera di Carlo Pagnotta, chissà se il patron di uno dei festival jazz più belli al mondo lo aveva previsto. Fatto sta che nessuno si è voluto perdere il concerto di apertura, Arena Santa Giuliana sotto la pioggia e popolo del jazz sotto gli ombrelli.
Sul palco Robben Ford, cinque Grammy nominations, tre decenni di carriera solistica, collaborazioni con Miles Davis, Joni Mitchell, George Harrison, i Kiss, Bob Dylan. Non solo: Ford è tra i cento chitarristi più importanti del 900 secondo Musician, ed è membro fondatore dei Yellowjackets, una delle fusion band più di successo. Nessun dubbio che Robben Ford sia un guitar hero dei nostri tempi: un chitarrista popolarissimo, che quando è sul palco unisce tecnica e cuore, come si chiede ad un vero bluesman.
Ed è il blues al centro dell’universo sonoro di Ford, che ha però consegnato il suo nome anche alla storia del rock, del jazz, della fusion. Le radici di Ford affondano nel grande patrimonio della musica popolare americana, assimilata da piccolo perché figlio d’arte: il padre Charles era pure lui un chitarrista blues e nella sua band il giovanissimo Robben cominciò a suonare a San Francisco.
Gli ingaggi con due leggende del blues, Charlie Musselwhite e Jimmy Witherspoon, furono i primi passi di quella che sarebbe stata una straordinaria carriera. Per lungo tempo residente in California, Ford si è ora trasferito in una delle culle della musica popolare americana, Nashville, proprio per cercare nuovi motivi di ispirazione. Con ottimi risultati. Ford questa sera a Umbria Jazz 19 ha presentato nel suo tour l’ultimo disco, uscito da pochi mesi con il titolo Purple House. Per registrare alcune canzoni è andato con tutta la band nei leggendari FAME Studios in Muscle Shoals, Alabama.
Chiara Viola jazz al circolo Arci di Sant’Erminio Until Now Si terrà venerdì 2 agosto alle 21 al circolo Arci di Sant’Erminio il concerto, a ingresso gratuito, del quartetto jazz di Chiara Viola che presenterà […]
Inaugurate le mostre Umbria Jazz Smart Design e Alberi di Conoscenza Inaugurate stamane a Palazzo Murena, le due mostre parallele: Umbria Jazz Smart Design e Alberi di Conoscenza, esito di altrettante iniziative didattico-scientifiche, che faranno da complemento all’evento musicale Two for Tree and Orchestra, in programma […]
Umbria Jazz Winter 23 grande musica ad Orvieto Al via mercoledì Umbria Jazz Winter che fino al 3 gennaio metterà in scena grande musica nel centro storico di Orvieto. L’edizione numero 23 svolge un filo […]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Commenta per primo