Comitato pro Basilica identica sbotta, niente partecipazione a ricorrenze

Comitato pro Basilica identica sbotta, niente partecipazione a ricorrenze

Comitato pro Basilica identica sbotta, niente partecipazione a ricorrenze

Sconcerto e, lo dobbiamo dire pur avendo giurato a noi stessi che avremmo mantenuto un cupo silenzio in relazione alla ricorrenza di domani, notevole irritazione. Abbiamo infatti letto il programma di celebrazioni per domani a Norcia. Alle 7.40 si terrà in piazza il ricordo del 30 ottobre 2016. Questo è l’unico momento che vorremmo onorare insieme a tutti voi, ciascuno come meglio crederà, a Norcia o altrove, in casa, in strada, in piazza, sul posto di lavoro, insieme ad altri o in solitudine.

Questo “Comitato pro Basilica identica“, però, chiede alla cittadinanza di disertare le altre varie le cerimonie, convegni, incontri programmati ufficialmente dalle Istituzioni nel corso della giornata. Proponiamo questo gesto forte, cari concittadini, perché non si dovrebbe fare ala per stringer mani con il sorrisetto, dopo tre anni, a chi ci viene a trovare, rendendolo noto solo pochissime ore prima, senza risultati significativi.

Addirittura cosa anche si apprende a mezzo stampa solo oggi? Che sta per calarci dall’alto sulla testa una cosa che nessuno di noi ha mai neanche lontanamente sognato di chiedere a nessuno e tanto meno alle Istituzioni. Trattasi di un restauro – che dire non urgente è dire poco -: ovvero quello di una piccola chiesina in mezzo alle Marcite senza alcun valore artistico – storico ce l’ha, lo sappiamo bene –.

E tutto questo mentre:

  • 1-le chiese del nostro centro storico o quelle si, importantissime extra moenia o del cratere umbro come S. Salvatore o S.Eutizio etc., attendono un destino di recupero e restauro ormai da anni.;
  • 2-la Basilica è ancora nello stato che si vede e non ha ancora potuto beneficiare del disinnesto urgentissimo delle parti nobili della sua facciata da noi ripetutamente chiesto a chi di dovere, per evitare guai irrecuperabili in caso di malaugurate nuove scosse; ciò senza che siano stati resi noti progressi di tipo progettuale necessari per innescare quell’inopportuno concorso internazionale di idee che non condividiamo;
  • 3- il nostro meraviglioso oratorio di S.Agostino minore – oggetto di nostra accorata, specifica segnalazione alla Sovrintendenza e al Ministro Franceschini – è chiuso allo sguardo della popolazione, senza alcuna notizia certa che lo riguardi, pur essendo rimasto il nostro migliore, anzi praticamente unico scrigno artistico – S.Giovanni, S.Lorenzo e Castellina a parte – sostanzialmente intatto nella nostra cittadina.

Questa è la situazione amici. Ci sembra di vedere un film girato sulla Luna datato 30 ottobre 2016 proposto domani al ralenti e che ci mostra, in senso non solo metafisico, un’assenza di peso e gravità a dir poco surreali.

Quindi niente partecipazione a ricorrenze, domani. Se lo farete, aderendo a questa ruvida proposta di stimolo costruttivo per la riflessione di quanti dovrebbero operare anche nel rispetto del volere popolare – sempre nel rispetto scontato e ovvio della vostra opinione -, vi ringraziamo.

Condividete sui social il più possibile, in tal caso. Parafrasando un celebre film, domani dopo le 7.40, tutti a casa. Il Comitato.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*