
Scherma Umbria Coppa del Mondo Il folignate Santarelli trionfa con l’Italia
Scherma Umbria Coppa del Mondo Il folignate Santarelli trionfa con l’Italia
Coppa del mondo – il Folignate Andrea Santarelli trionfa con l’Italspada a Kazan “Una Vittoria Pazzesca, Per Tokyo possiamo ancora crescere e ora è chiaro a tutti dove vogliamo arrivare” KAZAN – “Una vittoria pazzesca. Mi ha lasciato delle emozioni incredibili. Sono stato per ore, dopo la gara, a riflettere sul fatto che siamo stati protagonisti di qualcosa di assurdo, e di bellissimo”.
“Era passato un anno dall’ultima gara, non sapevamo bene cosa aspettarci – continua Andrea Santarelli -. Non abbiamo tirato la nostra miglior scherma e forse per questo aver vinto è ancora più importante, vuol dire che abbiamo ancora grandi margini di crescita. Abbiamo avuto tutti quanti alti e bassi, ma siamo rimasti lì, compatti, solidi.
La mia gara individuale non era stata brillante, mi ha lasciato brutte sensazioni, ma abbiamo poi dato prova di essere una squadra importante, che quando conta sa fare grandi cose, e sa vincere”, le parole del campione di Foligno, già medaglia d’argento a squadre all’Olimpiade di Rio2016. Anche in semifinale, a Kazan, gli azzurri erano stati protagonisti di un assalto avvincente, risolto con la stoccata del 33-32 contro la Russia nel minuto supplementare.
L’Italia aveva già ottenuto il proprio pass per i Giochi poi rinviati all’estate 2021, con la squadra degli spadisti, lo scorso anno, proprio poco prima dello stop per l’emergenza Covid.
Coppa del mondo – Spada maschile- Gara a squadre
Kazan, 22-23 marzo 2021
Finale ITALIA b. Ucraina 44-43
Finale 3°-4° posto Cina b. Russia 45-39
Semifinali Ucraina b. Cina 39-36 ITALIA b. Russia 33-32
Quarti Cina b. Francia 45-26 Ucraina b. Giappone 29-25 ITALIA b. Corea del Sud 44-40 Russia b. Svizzera 33-29
Tabellone dei 16
ITALIA b. Danimarca 45-37
Classifica (29): 1. ITALIA, 2. Ucraina, 3. Cina, 4. Russia, 5. Giappone, 6. Corea del Sud, 7. Francia, 8. Svizzera.
ITALIA: Marco Fichera, Enrico Garozzo, Andrea Santarelli, Gabriele Cimini
Commenta per primo