

(umbriajournal.com) CITTA’ DI CASTELLO – L’Istituto Leonardi Perugia nella prima giornata di ritorno del campionato a squadre maschile di Serie B/2, perde fuori casa 5-2, contro il TT Tifernun Città di Castello. I perugini orfani del loro capitano Alessandro Bonelli, hanno effettuato una prestazione opaca e certamente non degna del primato in classifica. Il match seguito con attenzione e correttezza da ambedue le tifoserie, ha offerto a tratti anche punti spettacolari, ma per i ragazzi dell’Istituto Leonardi è stato sempre in salita. La partita inizia con Gianluca Alunni che cede di schianto contro Alexandros Chiorri per 3-0 e con Vlada Borcic che suda le proverbiali sette camicie per avere ragione del giovane Costantinos Chiorri per 3-2. Matteo Malizia invece sfodera un’eccellente prestazione contro il numero uno avversario Mattia Cerquiglini, vince il primo set 11-5 ma poi cede la partita per 3-1.
Poi Vlada Borcic senza faticare vince agevolmente 3-0 contro Alexandros Chiorri e Gianluca Alunni pur giocando una buona partita perde per 3-0 con Mattia Cerquiglini. Scendono in campo Matteo Malizia e Costantinos Chiorri, la partita à bella e spumeggiante ma il risultato premia il tifernate per 3-0. Sul 4-2 per gli avversari succede quello che non ti aspetti, Vlada Borcic cede il primo set a Mattia Cerquiglini per 10-12, vince il secondo per 11-7 ma la prestazione è incerta e altalenante, con bei colpi ma anche con tanti errori, che permettono al giovane e promettente marscianese di prendere coraggio e di vincere gli altri due set per 11-7, 11-9, fino al definitivo 3-1, che sancisce anche il risultato finale di 5-2 per TT Tifernun Città di Castello. Il direttore sportivo dell’Asd Perugia TT Fausto Pelliccia a fine partita commenta: “Sapevamo che la partita era difficile e che l’assenza di Alessandro Bonelli poteva essere decisiva per il risultato finale, ma confidavamo almeno in una sconfitta di misura per 5-4, che in caso di partita a fine campionato ci avrebbe premiato per aver vinto in casa 5-3.
Purtroppo le cose sono andate diversamente da come le avevamo programmate. Per quanto riguarda le prestazione degli atleti, Gianluca Alunni ha dato il massimo, contro avversari di livello superiore al suo e quindi non gli si poteva chiedere di più, mentre da Matteo Malizia, che nel suo repertorio ha tutti i colpi per fare risultato, ci si aspettava almeno un punto che non è arrivato. Quel suo modo di giocare potente e spettacolare è poco redditizio, deve imparare a saper gestire anche i momenti di difficoltà, dove è inutile sparare a tutta forza palline contro il suo rivale, rischiando e regalando punti inopportuni. La prestazione di Vlada Borcic anche se contaminata da episodi sfortunati, è stata senz’altro sottotono, in questa categoria ha tutte le possibilità di fare sempre tre punti su tre, e oggi ne ha fatti due su tre, speriamo che si riprenda per le prossime partite”. Con questo risultato l’Istituto Leonardi cede il primato in classifica, ma il campionato è ancora lungo e molto equilibrato, quindi certamente non mancheranno le sorprese. Le speranze di promozione per la squadra perugina dipenderanno molto anche dal positivo risultato del prossimo derby casalingo contro il Terni T.T.
Commenta per primo