

(umbriajournal.com) NORCIA – Sarà Norcia, City Partner della Federazione Italiana Scherma, ad ospitare sabato 1 e domenica 2 febbraio, la prova a squadre di sciabola maschile e femminile del circuito Gran Prix “Kinder +Sport” under 14.
L’evento sportivo è stato presentato questa mattina a Norcia, presso il palazzo comunale, nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato il vicesindaco Franco Mirri, l’assessore al turismo Lavinia D’Ottavio, il presidente dell’”Accademia Scherma di Spoleto” Andrea Tortora e il consigliere della Federazione nazionale scherma Alberto Ancarani. “Si tratta dell’ennesima tappa del circuito nazionale riservato agli under 14 e che vede come “title sponsor” il progetto dell’azienda Ferrero “Kinder +Sport”, volto a promuovere i valori sportivi attraverso l’attività fisica ed agonistica”, ha illustrato il maestro Tortora, organizzatore della manifestazione in collaborazione con il Comune di Norcia.
L’appuntamento si svolgerà sulle 18 pedane che saranno installate nella struttura sportiva dello Sporting Hotel Salicone, con inizio sabato mattina alle 9.00 con la gara di sciabola maschile, che vedrà in pedana le squadre composte da atleti delle categorie Ragazzi ed Allievi. Alle 12.30 invece scatterà la prova di sciabola maschile riservata alle compagini delle categorie Maschietti e Giovanissimi. Domenica sarà invece la volta della sciabola femminile.
Alle 9.00 prenderà il via la gara riservata alle squadre delle categorie Ragazze ed Allieve, mentre alle 12.00 le pedane accoglieranno le squadre composte dalle piccole atlete delle categorie Bambine e Giovanissime. “Non stiamo lesinando energie per organizzare al meglio questo appuntamento che richiamerà a Norcia giovanissimi atleti provenienti da ogni parte d’Italia – ha detto il M° Tortora. E’ un’occasione molto importante non solo per Norcia, che sarà ‘invasa’ dagli atleti, dai loro accompagnatori, tecnici e dirigenti, ma anche per continuare l’azione di sviluppo della scherma in città, già promossa dalla nostra società da qualche tempo”.
Di fatto, Norcia è legata alla Federazione Italiana Scherma da un protocollo d’intesa che permette alla città di fregiarsi del titolo di “City Partner FederScherma”, ma è anche divenuta la “culla” delle Nazionali azzurre, che qui si allenano e preparano gli eventi più importanti della stagione. “Siamo certi – ha spiegato ancora Tortora – che si tratterà di un appuntamento agonistico che non soltanto mostrerà la straordinaria accoglienza della città di Norcia, ma permetterà anche di vedere in gara coloro i quali saranno protagonisti del futuro della sciabola italiana. E’ quindi un’occasione da non perdere!”.
“La nostra Federazione – ha aggiunto il consigliere Ancarani – è l’unica ad avere un circuito under 14, da cui sono passate le medaglie olimpiche degli ultimi 30 anni. Nelle squadre che saranno a Norcia nei prossimi giorni ci saranno i campioni di domani”. Il vicesindaco Mirri e l’assessore D’Ottavio hanno ringraziato gli organizzatori, augurando una buona permanenza a Norcia alle oltre 80 squadre in arrivo (ciascuna composta da tre atleti e una riserva).
In Conferenza è giunto anche il saluto del presidente della Federazione nazionale di scherma Giorgio Scarso. “Spero che questo appuntamento – ha scritto nel suo messaggio – possa essere la prima di una lunga serie di eventi schermistici accolti da Norcia e formulo un sincero “in bocca al lupo” a tutti gli atleti protagonisti, affinché la partecipazione a questa possa essere non solo un momento sportivo da ricordare ma anche un’occasione importante per la crescita umana”.
Commenta per primo