Le magliette nere rigiocheranno domenica 11 febbraio a Olbia. Coach Fabio Bovari: È stata una buona prestazione corale
(umbriajournal.com) by AVInews PERUGIA – Splendida vittoria della Bartoccini Gioiellerie Perugia che batte il Conad Olimpia Teodora Ravenna per 3-2, lo stesso punteggio realizzato nella partita di andata. Dopo oltre due ore di gioco le magliette nere del presidente Antonio Bartoccini si impongono sul parquet del PalaEvangelisti nell’incontro valido per la sesta giornata di ritorno del campionato nazionale di pallavolo di serie A2 femminile.
Primo set. Perugia scende in campo con Mazzini, Lotti, Zuleta, Repice, Pascucci, Tomic e Giampietri come libero, mentre Ravenna con Bacchi, D’odorico, Scacchetti, Torcolacci, Menghi, Kajalina e Paris come libero. Si comincia con Repice in battuta e Pascucci che mette a terra subito il primo punto anche se Torcolacci pareggia (1-1). Si prosegue punto su punto con Pascucci, Zuleta e Tomic a segno ma con il Ravenna che allunga con un break sul 6-9. Perugia non demorde e la serba, con un lungo linea, porta a -2 (10-12) la Bartoccini, ma poi le ospiti avanzano ancora fino a +4 (12-16). Coach Fabio Bovari chiama il time out, ma al ritorno in campo l’Olimpia si porta sul 13-18. Esce Repice entra Kotlar, che segna subito un punto (14-18) seguita da Lotti che fa andare le perugine a -3 (15-18). Il 16esimo posto viene da capitano Fiamma Mazzini mentre il 17esimo da Pascucci (17-20). Sul 17-22 coach Bovari chiama il suo secondo time out. Poco cambia. Zuleta non molla per il 18-24 e replica per il 20-24 tanto da obbligare le avversarie a chiamare il time out. Lorena ci prova ancora ma non riesce ad andare a punto e il parziale si chiude sul 20-25.
Secondo set. Nel secondo set Ravenna parte bene con Bacchi, ma replica Tomic per l’1-1 e mura anche per il 2-1. Prosegue il momento positivo con Lotti, Zuleta e Pascucci che allungano fino all’8-4. A questo punto Ravenna chiama il time out. Poco cambia al ritorno in campo con la Bartoccini che si porta a +5 (10-5). Ravenna riaccorcia con Bacchi che con una tripletta arriva a 10-8. A questo punto coach Fabio Bovari chiama il time out. Di ritorno in campo Mina Tomic segna con un bellissimo lungo linea e, con il supporto di Lotti, Zuleta e Pascucci, Perugia arriva di nuovo al +5 (18-13). Angelini chiama ancora il time out. Le avversarie cercano di accorciare le distanze, ma Pascucci e Kotlar murano e schiacciano per il 22-15. Subito dopo Tomic riallunga per il +6 (23-17) e Pascucci replica per il +7 (24-17). Le avversarie non mollano, ma la serba mura per il 25-19. Nei primi due set merita di essere menzionata Giulia Pascucci che trascina le sue compagne e realizza ben 13 punti.
Terzo set. Anche il terzo set comincia sempre punto a punto fino al 4-4. Subito dopo Lotti mura e Tomic fa un ace su battuta per il 7-4. Ravenna recupera e si torna in parità (9-9). Pascucci continua a trascinare le sue compagne e con due pallonetti e una schiacciata riporta la Bartoccini in vantaggio (13-10), riconfermandosi un punto fermo per la squadra. Sul 14-11 coach Angelini chiama il time out. Riprende il gioco e Tomic, con il suo braccio devastante, segna il 15-12. Ravenna rientra in partita, ma Perugia non demorde e con Zuleta resta a +2 (16-14). L’Olimpia non cede e riporta il punteggio in parità (17-17). Coach Bovari chiama il time out e, al ritorno in campo, la Teodora inverte le posizioni e si porta a +2 (17-19). A questo punto l’allenatore perugino fa un doppio cambio con Mazzini sostituita da Fiore e Tomic da Rimoldi. Poco cambia, Ravenna macina punti e si porta a +6 (17-23). Pascucci esce ed entra Mancinelli. Zuleta non cede e segna per il 18-24 ma un’invasione di campo perugina fa chiudere il set sul 18-25.
Quarto set. Il quarto set comincia con le avversarie leggermente avanti (1-3), ma con Perugia che recupera subito anche grazie a Kotlar che, con un ace su battuta, segna il 3-3. Si prosegue punto su punto fino a che Zuleta schiaccia in diagonale per il 5-4 e con Tomic in battuta il Perugia si porta fino a +3 (7-4). Ravenna recupera terreno ma Silvia Lotti schiaccia per il 9-5. Subito dopo coach Angelini chiama il time out. L’Olimpia prova a recuperare, ma Zuleta riallunga per il 10-6. Poco dopo è il capitano Fiamma Mazzini che segna il secondo punto con un palleggio in sospensione cogliendo impreparate le avversarie (11-7). Anche Kotlar non perdona e schiaccia per il 12-9, replica per due volte Tomic per il 14-10. Si prosegue con la Bartoccini sempre in avanti e con Silvia Lotti che, con un ace su battuta, allunga a +6 (18-12). Coach Angelini richiama il time out. Al ritorno in campo Ravenna accorcia e sul 18-15, dopo una scelta arbitrale un po’ dubbia, anche coach Bovari chiama il time out. Bacchi spinge in attacco e regala il 19esimo punto a Perugia, subito rafforzato da un doppio attacco vincente di Tomic (21-16). Subito dopo anche Kotlar schiaccia in zona uno (22-17) e il braccio devastante di Mina Tomic porta la Bartoccini a +6 (23-17). Con Bacchi in battuta la Teodora recupera un po’, ma Tomic segna decisa il 24-19 e poco dopo replica per il 25-20.
Tie break. Si via al tie break. Un’inarrestabile Mina porta le perugine in vantaggio per il 2-1. Subito dopo anche Giulia Pascucci realizza un bellissimo ace su battuta per il 3-1. Sul 4-1 Angelini chiama il time out, ma al ritorno in campo Ravenna sbaglia ancora e porta Perugia a +4 (5-1). Tomic non perdona e realizza il terzo e quarto punto del tie break (7-3). L’ottavo punto è firmato da Silvia Lotti che porta il punteggio sull’8-5. Anche Giulia Pascucci continua a dire la sua e porta la Bartoccini di nuovo a +3 (9-6) e anche il servizio vincente di Zuleta rinforza e va per il +4 (10-6). Pascucci replica ancora e porta il punteggio sull’11-7. Subito dopo un fallo di Ravenna tiene le perugine sul +4 (12-8), ma Bacchi accorcia e sul 12-10 coach Bovari chiama il time out. Al ritorno in campo Silvia Lotti schiaccia per il 13-10. Ravenna tentenna e Angelini chiama ancora il time out. Entrambe le squadre tornano in campo decise e grintose e dopo un lunghissimo scambio Mina Tomic realizza il 14esimo punto (14-10). Poco dopo è sempre la serba ad andare a terra e segnare il 15-10 finale. Per la Bartoccini hanno chiuso in doppia cifra Pascucci (19 punti), Garcia Zuleta (14), Tomic (23) e Lotti (12).
Il commento di coach Bovari. “Bella prestazione corale della squadra – ha affermato a fine partita il coach Fabio Bovari –. Abbiamo trovato in più terminali di attacco il risultato e di conseguenza è andato tutto meglio rispetto alle altre volte. È stata buona la ricezione, la percentuale in attacco e quella del muro difesa. È stata una partita giocata tutti i cinque set, non abbiamo lasciato niente. Forse si poteva fare qualche cosa in più nel terzo set, ma nulla di più. Sono state brave tutte. Mina ha realizzato tanti punti, ma senza le altre non sarebbe stato possibile farlo. È stata una vittoria corale, di squadra”.
Most valuable player. A fine partita il presidente Antonio Bartoccini ha consegnato a Mina Tomic il braccialetto Jack&Co come Mvp (Most valuable player) della partita, premio Europa Servizi. Questa è la seconda partita che la Bartoccini vince in casa. Domenica prossima sarà impegnata sul campo dell’Olbia.
(Avi News) – San Giusitino, 3 apr. – Il derby umbro della 22esima giornata sorride alla Tuum Perugia che in trasferta nel posticipo domenicale supera un esame difficile e riesce a spuntarla di misura restando […]
Champions al PalaEvangelisti Sir Colussi Sicoma contro HalkBank Ankara PERUGIA – Si respira di nuovo aria di Champions dalle parti del PalaEvangelisti! Torna in campo la Sir Colussi Sicoma Perugia che affronta domani sera alle ore […]
Volley, Sir Safety, Gara 5 – 3 Block Devils al lavoro al Palaevangelisti PERUGIA – Sta preparando nel quartier generale del PalaEvangelisti la decisiva gara 5 di domenica la Sir Safety Conad Perugia. Dopo un lavoro […]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
UA-39610744-1
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Commenta per primo