Bimbimbici, la manifestazione il 14 maggio con partenza dal Cva di Ponte san Giovanni

Bimbimbici, la manifestazione il 14 maggio con partenza dal Cva di Ponte san Giovanni

Bimbimbici, la manifestazione il 14 maggio con partenza dal Cva di Ponte san Giovanni

Si svolgerà domenica 14 maggio l’edizione 2023 di “Bimbimbici”. Bimbimbici è una manifestazione nazionale di FIAB Italia per promuovere la mobilità sostenibile e diffondere l’uso della bicicletta tra bambini/e e ragazzi/e, ma è aperta a tutta la cittadinanza: è un’opportunità per pedalare e passare una giornata insieme. Bimbimbici è una vera e propria occasione di festa per tutti coloro (grandi e piccini) che amano la bicicletta, la natura e desiderano vivere in un mondo sostenibile, e vuole sollecitare una riflessione sulla necessità di creare zone verdi, collegamenti ciclabili e aree libere dalle auto, in particolare nei pressi delle scuole, per aumentare la vivibilità dei centri urbani e dare più spazio alle persone.

Quest’anno Bimbimbici sarà nuovamente a Ponte San Giovanni e Ponte Valleceppi, quartieri a cui l’associazione organizzatrice è molto legata, per tante ragioni, e sarà ancora dedicata alla memoria di Niccolò, il bambino di Ponte Valleceppi morto nel 2021, investito con la sua bici da una persona alla guida di un furgone; se allora fu deposta una bici bianca nel luogo dell’incidente, per ricordare che tragedie del genere non dovrebbero mai accadere, quest’anno, assieme alla famiglia, verrà piantato un albero, simbolo di vita. Bimbimbici 2023 è promossa da FIAB Perugia Pedala APS, con il patrocinio del Comune di Perugia, in collaborazione con: Istituto Comprensivo Perugia 13, Circolo Legambiente Perugia e Valli del Tevere, Pro-Ponte e con il contributo di Grifo Latte.

La partecipazione è libera e gratuita, ma è necessaria l’iscrizione, da effettuare prima della partenza, tramite modulo online oppure la mattina stessa (dalle 9 circa); i minori possono partecipare sotto la responsabilità di un adulto. La partenza sarà alle 9,30 dal CVA di Ponte San Giovanni: da lì verranno percorse alcune strade del quartiere, prima di prendere il percorso ciclabile lungo il Tevere fino a Ponte Valleceppi; dopo un giro per le strade del quartiere, il percorso si concluderà nell’area verde compresa tra via Adige e via dell’Avvenire, dove verrà piantato l’albero in ricordo di Niccolò e ci sarà una piccola merenda. Il percorso è di circa 14 km (a/r): una pedalata per tutte le bici e tutte le età, aperta anche a genitori, zii e zie, nonni e nonne, cugini e cugine…animali…tutti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*