
Inizia ufficialmente lunedì 25 la nuova stagione per le squadre che fanno parte del progetto Basket Academy. Dopo un’estate ricca di eventi e appuntamenti, si torna a sudare in palestra per preparare al meglio una nuova avventura. Molto le novità, alcune già definite, altre che invece lo saranno nel giro di qualche giorno. Iniziamo dallo staff del compelsso universo di BA, che sarà coordinato da Paolo Traino: al timone della Valdiceppo ci sarà Andrea Fabrizi, una scelta nel segno della continuità e con il chiaro intento di proseguire con convinzione il lavoro sui giovani accompagnandone l’inserimento nella pallacanestro degli adulti.
La serie C, ed in particolare il girone Umbro-Marchigiano-Abruzzese nel quale i ponteggiani sono stati inseriti, è tradizionalmente tosto e chi si aspetta avversari meno competitivi rispetto alla scorsa stagione si sbaglia di grosso. Fabrizi sarà in panchina anche con la DNG, il campionato nazionale della Under 19 che vedrà ancora una volta la formazione della Presidentessa Gionangeli confrontarsi con le migliori realtà cestistiche italiane. Al suo fianco un nome nuovo, un giovane coach con molta voglia di fare: parliamo di Matteo Mattioli, 27 anni da compiere proprio tra qualche giorno, tessera di Allenatore e istruttore minibasket.
“Dopo molti anni nel settore giovanile della Scavolini, stavo cercando l’occasione per mettermi in gioco anche lontano da casa per migliorare e crescere ancora. Credo che questa di BA sia l’occasione giusta, c’è un clima sereno ma tanta energia ed entusiasmo” le prime parole del coach pesarase che, nonostante la giovane età. ha già partecipato a diverse Finali Nazionali. Sarà, come dicevamo, il vice di Fabrizi e il responsabile della Foresteria, e sarà coinvolto direttamente come capo allenatore nel settore giovanile e nel minibasket.
Insieme a lui le colonne portanti del settore giovanile saranno Giulio Agostinelli e Gianni Antonelli. La responsabilità dell’intero settore minibasket invece sarà nelle mani di Damiano Rossi. Andrea Sansone conserverà il ruolo di Direttore Generale di BA e sarà il responsabile tecnico della UBS di Foligno nell’ambito di una collaborazione che sta dando frutti importanti.
“Prima di cominciare”, dicono a BA, “vogliamo però ringraziare chi ci ha portato fino a qui e per diversi motivi non sarà con noi nella prossima stagione. Prima di tutti Silvia Ciabatta, che ha condiviso la nostra avventura fin dall’inizio ed è stata per molti anni un autentico punto di riferimento nel minibasket. Un saluto poi a Babis Tsifis che torna nella sua Grecia: il suo vocione inconfondibile ci mancherà durante gli allenamenti.
E per ultimo Antonio Seveso, che nei due anni passati qui con noi ha lasciato un segno indelebile: appena tornato dal suo tradizionale tour negli Stati Uniti farà ritorno a Cermenate per completare gli studi di ingegneria al Politecnico di Milano. Sarà impegnato come allenatore nel settore giovanile di una realtà in grande crescita nel milanese, il Basket Cernusco.”
Commenta per primo