
Asd Pontevecchio settore giovanile: 5 ragazzi in prova tra i professionisti
Dopo le soddisfazioni delle convocazioni nelle nazionali di categoria del mese di gennaio, sono attualmente ben cinque i ragazzi del settore giovanile del sodalizio presieduto dal presidente Nicola Albisi in prova presso altrettante società professionistiche.
Si tratta di Thomas Monacchia (classe 2006) il quale si sta allenando con l’Ancona, Lorenzo Crescenzi (2006) passato al Gubbio under 17 a gennaio, Merli Riccardo (2007) chiamato dalla Lazio, David Floridi (2008) anche lui verso l’Ancona ma anche con la Spal parimenti interessata e, da ultimo, Davide Vecchi (2010) aggregato alla Ternana per svolgere almeno un allenamento a settimana.
Sono questi, al momento, i nomi di un gruppo di giovani talenti che si stanno mettendo in mostra tra le varie categorie di un settore giovanile in crescita e che, grazie anche agli imminenti e preannunciati arrivi all’interno dell’organigramma societario di qualche settimana fa, potrà godere di un sempre maggiore qualificato staff tecnico e di nuove strutture da far utilizzare ai ragazzi.
Tuttavia, di validi ragazzi sotto stretta ed attenta osservazione da parte di club professionistici ce ne sarebbero anche altri e la conferma viene dal responsabile tecnico del settore giovanile Maurizio Ciceroni secondo il quale: “Molte società professionistiche si stanno muovendo finalmente con maggiore interessamento verso i settori giovanili italiani e, nei confronti della Ponte Vecchio, in molti tra dirigenti importanti, stanno allungando occhi ed interessi. Oltre a quelli già opzionati da varie società ce ne sono anche altri che potrebbero fare al caso di qualche società professionistica. Importanti sono, per noi, i test match già organizzati ad Ancona ed Arezzo ma anche quelli futuri che abbiamo già in programma con Bologna, Cesena ed altre società perché è durante questi incontri che i nostri ragazzi hanno modo di farsi conoscere e vedere”.
“Ci sono poi anche i tornei, soprattutto quelli fuori regioni ai quali parteciperemo che ci permetteranno anche di capire il livello tecnico raggiunto dal nostro settore giovanile che, al momento, mi sembra di poter dire essere di tutto rispetto – ha continuato Ciceroni – . Da ultimo, ad esempio, nel torneo di San Valentino organizzato a Terni per la categoria 2010, i nostri ragazzi allenati da mister Ponti, hanno battuto tutti e si sono confrontati egregiamente con squadre come Ternana, Orvietana e formazioni provenienti dalla capitale. Lo facciamo per far crescere il nostro movimento, per dare una possibilità ai nostri ragazzi senza alimentare impossibili aspettative e per dare la possibilità comunque di provare nuove esperienze. Il futuro nel calcio professionistico? Lo diciamo sempre a i ragazzi ma, soprattutto, ai genitori, sarà sicuramente per pochi ma noi non vogliamo tappare le ali a nessuno”.
Quale il segreto di tale successo? Chiude così Il Responsabile tecnico Ciceroni: “I risultati raggiunti fin qui sono figli di una qualificata ed importante attività lavorativa realizzata in collaborazione tra gli allenatori della Ponte Vecchio e l’intero staff dirigenziale. Il segreto vero di tale successo risiede poi in un ambiente che vuole essere sempre familiare ma più stimolante e professionale possibile in maniera tale che si possa pretendere sempre il massimo da tutti coloro che hanno interesse e voglia di frequentare la nostra gloriosa maglia”.
Commenta per primo