I LIONS CLUB PERUGINI HANNO PRESENTATO IL CONVEGNO SU NUOVE POVERTÀ

Da sinistra Marzio Pieroni, Cesarina Ceccaroli, Zaira Morettini
Da sinistra Marzio Pieroni, Cesarina Ceccaroli, Zaira Morettini

(umbriajournal.com) – by Avi News PERUGIA – Con il progressivo aumento del numero di indigenti, di disoccupati e di coloro che, per vivere, sono costretti a rivolgersi a enti e associazioni caritatevoli e assistenziali, anche l’Umbria si ritrova costretta a fare i conti col dramma delle nuove povertà. Alla luce di ciò, gli otto Lions club del Perugino (Perugia Host, Trasimeno, Volumnia, Augusta Perusia, Concordia, Fonti di Veggio, Corciano Ascanio della Corgna e Deruta) hanno organizzato per venerdì 31 gennaio, alle 17, alla sala dei Notari di Palazzo dei Priori, a Perugia, un convegno dal titolo “Le nuove povertà. Dall’associazionismo al disegno di una società civile. Analisi e proposte”. Obiettivi e programma dell’incontro sono stati illustrati, lunedì 27 gennaio, nel capoluogo umbro, nella sala conferenze della sede della Banca di Mantignana e di Perugia di piazza IV novembre, da Marzio Pieroni, presidente del Lions club Corciano Ascanio della Corgna, Cesarina Ceccaroli, presidente della Zona B della IX circoscrizione Lions clubs, Stefania Casieri, portavoce del governatore del distretto Lions di Perugia, Marco Romolini e Zaira Morettini, rispettivamente presidente e officer distrettuale del tema di studio della IX circoscrizione Lions clubs. “Come Lions – ha commentato Romolini – vogliamo dibattere questo argomento di drammatica attualità cercando di portare il nostro contributo, grazie alle professionalità che sono all’interno della nostra associazione. Non abbiamo bacchette magiche per risolvere il problema ma siamo in grado di dare consigli per mettere in comunicazione giovani e aziende”. “Con questo convegno – ha aggiunto Cesarina Ceccaroli –, alla cui realizzazione hanno contribuito tutti gli otto Lions club della Zona B della IX Circoscrizione, ci proponiamo di essere di stimolo alle istituzioni affinché possano prendere provvedimenti di fronte a una crisi così grave”. L’incontro, coordinato da Marco Brunacci, caporedattore dell’edizione umbra de Il Messaggero, vedrà le relazioni dei docenti dell’Università degli Studi di Perugia Luca Ferrucci e Roberto Segatori, che analizzeranno, rispettivamente, cause economiche e sociali della nuova povertà, e di Gabriella Parodi, presidente di Federmanager Umbria, con un intervento dal titolo “Come uscire da una visione esclusivamente economicistica dell’umano vivere”. Previsti anche i contributi di Carla Casciari, assessore alle politiche sociali della Regione Umbria, Stella Cerasa, direttore della Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve, e don Elio Bromuri, direttore responsabile del settimanale “La Voce”. “Da alcuni anni – ha spiegato Stefania Casieri – prediligiamo l’aspetto della beneficienza e dell’impegno sociale. Ciò significa essere vicini alle fasce deboli della società e ai problemi emergenti. Quest’anno è stato scelto il tema del lavoro, su cui abbiamo già fatto un convegno, e quello delle nuove povertà, due problemi strettamente connessi. Il Lions non vuole solo parlare dei problemi ma pensa anche a delle iniziative concrete. È questo che bisogna dare alla gente. Solidarietà si, ma solidarietà operativa”.

 

Nicola Torrini

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*