DONA IL 5 X 1000 ALLA POLISAPORTIVA DISABILI FOLIGNO

(UJ.com3.0) FOLIGNO – Dal 1981 la Polisportiva Disabili Foligno, fedele e particolarmente sensibile alle tematiche relative a “ Sport e Disabilità”, si è fatta carico di questa esigenza sociale, convinta sostenitrice dei benefici del movimento, sia per il corpo che per la mente. Lo Sport è anche superamento di barriere e come tale estremamente utile nella riabilitazione dei soggetti affetti da disagio psicofisico e come attività di emancipazione e di crescita personale.

La Polisportiva Disabili Foligno nei suoi trenta anni di attività ha cercato di portare al massimo della visibilità il mondo dello sport alle persone disabili, per far comprendere che lo sport è un diritto di tutti, anche di chi ha dei limiti fisici o psichici nella vita quotidiana, cercando di abbattere le barriere mentali e culturali che normalmente sorgono.

Nei nostri trent’anni di attività, abbiamo ottenuto risultati apprezzabili, diversificando e aumentando i settori d’intervento, per dare risposte concrete alle varie problematiche sociali. Il nostro lavoro sta in continua evoluzione, alla ricerca di nuove prospettive, per andare incontro alle esigenze delle persone socialmente pìù deboli.

Il nostro prossimo progetto è l’acquisto di una sede adeguata alle nostre esigenze; sarà un passo molto importante, che darà una forte impronta al lavoro svolto fino ad ora, prima di tutto darà la possibilità di organizzare in modo più efficiente e qualitativo ogni settore, visti i notevoli spazi che avremo a disposizione, in modo da offrire servizi adeguati all’esigenze degli utenti.

La prima risposta che verrà data sarà l’ampliamento del servizio di raccolta carta, con un laboratorio attivo per la lavorazione e la trasformazione del materiale cartaceo, integrato con altri lavori manuali semplici, per offrire ai ragazzi una sistemazione più stabile e un migliore impiego del loro tempo.

Il servizio non andrà in conflitto con le altre realtà presenti sul territorio, la sua particolarità sarà quella di condurre i ragazzi ad integrarsi attivamente nella società, in quanto non stazionati passivamente all’interno della struttura, ma parte integrante del processo di lavorazione, con la necessità di uscire alla ricerca delle materie prime da lavorare e sperimentare.

Il raggiungimento del nostro scopo sarà un traguardo molto atteso in quanto ci darà l’opportunità di aiutare famiglie disagiate che costantemente ci chiedono aiuto per i loro figli disabili, in quanto, i genitori, iniziando ad avere un’età avanzata e non riuscendo ad offrire il sostegno necessario, sono spinte a cercare appoggio verso strutture con persone competenti al loro servizio.

Sentiamo il dovere d’intervenire per un opera così importante, stilando un progetto appropriato a sostegno della valorizzazione della persona, che darà la possibilità ai ragazzi di sentirsi pari altri e realizzati.

Stiamo inoltre organizzando un nuovo servizio privato che andrà ad integrare lo storico Trasporto su chiamata, denominato “Easy Shop” (spesa facile).

In seguito ad un’attenta ricerca, abbiamo constatato la necessità di intervenire ulteriormente a favore delle persone disabili o con ridotta capacità motoria e anziani, in quanto il dover fare la spesa a volte si presenta difficile, certe volte impossibile.

Nello sviluppo dei nuovi servizi è importante la necessità del supporto dei volontari, molti sono i progetti, i servizi e le attività.

La Cooperativa per Il grosso investimento che è in procinto di affrontare, si dovrà impegnare molto per far fronte alla copertura del costo, che provvederà tramite iniziative di raccolta fondi.

SE SEI INTENSIONATO A SOSTENERCI NEL NOSTRO CAMMINO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI NOSTRI OBIETTIVI, INDICA LA NOSTRA

PARTITA IVA N° 01931460545

E APPONI LA TUA FIRMA NEL DOCUMENTO DI DICHIARAZIONE DEI REDDITI (MODELLO UNICO, MODELLO 730, O CERTIFICAZIONE CUD) ALL’INTERNO DELLA SEZIONE “SCELTA DELLA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF” NEL PRIMO RIQUADRO CORRISPONDENTE AL “SOSTEGNO DEL VOLONTARIATO, DELLE ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITÀ SOCIALE, DELLE ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE, DELLE ASSOCIAZIONI E FONDAZIONI”.

AIUTACI AD ANDARE AVANTI, SEGUI ANCHE TU LA STRADA DEL CUORE!

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*