
Carabinieri e anziana sola brindano insieme all’anno nuovo
di Bruna Almeida Paroni
Lieto fine a una storia iniziata con l’aria di preoccupazione e una segnalazione ai Carabinieri. Infatti, tra il giorno di Santo Stefano e Capodanno, i militari di Spoleto hanno ricevuto una telefonata da una signora bolognese che, a sua volta, non riceveva risposta da sua zia. Sua zia, invece, residente a Spoleto.
Gli uomini dell’Arma, subito dopo la chiamata, si sono recati presso l’abitazione dell’anziana spoletina per assicurarsi della sua condizione di salute che, fortunatamente, non evidenziavano alcuna preoccupazione.
I militari hanno deciso, quindi, di mantenere contatti con l’anziana per assicurarsi della sua condizione di salute. Nel primo dell’anno all’anziana sola, una piacevole sorpresa: il Comandante e il personale della Compagnia dei Carabinieri di Spoleto sono andarti a farle visita, e così, hanno tutti brindato insieme all’arrivo del nuovo anno. La signora spoletina, secondo i Carabinieri, avrebbe ringraziato vivamente gli uomini del 112.
La vicinanza dei Carabinieri – si legge nella nota – ai cittadini è una delle prerogative che caratterizza l’Arma in tutti i territori. È stata, infatti, ribadita anche nel messaggio di auguri per un sereno 2022 firmata dal Comandante della Compagnia, Capitano Teresa Messore: “il calore e la vicinanza dell’Arma dei Carabinieri sono al servizio del cittadino”. Il ruolo di vicinanza dell’Istituzione, soprattutto alle fasce deboli e più esposte a reati in genere, cresce maggiormente durante le festività. Tale prossimità, secondo i Carabinieri, pertanto, garantisce non solo una cornice di maggior sicurezza ma anche di calore umano.
Commenta per primo