
(UJ.com3.0) PERUGIA – Il sabato mattina al liceo scientifico Galilei non si tengono lezioni, è chiuso. Oggi però una cinquantina di persone tra studenti, docenti, genitori e rappresentanti di associazioni si è ritrovata presso la palestra della scuola per ripulire dai rifiuti il percorso limitrofo alla scuola del Parco di Santa Margherita, dando così un grande segnale di senso civico.
Inserito nel più ampio progetto “Adotta una strada”, “Adotta un percorso nel Parco di Santa Margherita” viene inserito nella candidatura di Perugia e Assisi a capitale europea della Cultura del 2019.
“Il valore dell’iniziativa è trasmettere che bisogna curarsi non solo del proprio giardino ma anche degli spazi pubblici, rendendo il parco sempre più un luogo di incontro, socializzazione e integrazione”, spiega Lorena Pesaresi, il cui Assessorato all’Ambiente ha promosso l’iniziativa in concerto con l’Asl.
L’iniziativa, infatti, ha per finalità la promozione della salute e la cura degli spazi cittadini. Il progetto ha visto la collaborazione della Provincia di Perugia, che ha precedentemente provveduto a falciare l’erba; e della Gesenu, che ha fornito i sacchi e l’attrezzatura per la raccolta differenziata.
Commenta per primo