
Stabilità spino pelvica compromessa, raro intervento restituisce mobilità a paziente 35enne dopo incidente stradale
Stabilità spino pelvica – Raro intervento chirurgico con tecnica mini invasiva su un paziente 35enne: nuovo successo per l’equipe orto-neuro-traumatologica dell’Ospedale di Perugia. L’equipe è al suo quinto intervento di stabilizzazione spino – pelvica in meno di due anni, e ha ormai consolidato questa tecnica operatoria applicata ad una patologia traumatica rara e invalidante
L’intervento, eseguito dall’equipe chirurgica multidisciplinare guidata dal dottor Rodolfo Corinaldesi della Struttura Complessa di Neurochirurgia e dal dottor Lorenzo Maria Di Giacomo della Struttura Complessa di Ortopedia e Traumatologia, è stato effettuato su un uomo di 35 anni coinvolto in un incidente stradale che gli aveva procurato instabilità fra la colonna vertebrale ed il bacino.
Il delicato intervento ha permesso un rapido miglioramento
Il delicato intervento ha permesso un rapido miglioramento e recupero della mobilità degli arti inferiori del giovane paziente, scongiurando serie ripercussioni sulla sua qualità di vita.L’equipe è al suo quinto intervento in meno di due anni, e ha ormai consolidato questa tecnica operatoria applicata ad una patologia traumatica rara e invalidante. L’importanza e l’unicità del tipo di approccio chirurgico è la mini invasività che permette di non alterare ulteriormente l’anatomia della zona lesa.
Commenta per primo