PERUGIA, DAY SURGERY E CHIRURGIA AMBULATORIALE NELL’EPOCA DELLA SPENDING REVIEW

Day Surgery
Day Surgery
Day Surgery

(umbriajournal.com) PERUGIA – Come sta cambiando l’offerta chirurgica pubblica ai tempi della “spending review”? Qual è lo scenario nazionale e regionale e quali i modelli organizzativi negli Ospedali USL Umbria1? Se ne parla giovedì 5 dicembre 2013 (ore 8-17,30) all’ospedale della Media Valle del Tevere a Pantalla (sala conferenze e sala biblioteca) nel corso di un convegno organizzato dalla USL Umbria 1 che coinvolge medici ospedalieri, infermieri, medici di medicina generale.

“La spending review – commenta il direttore generale della USL Umbria 1 Giuseppe Legato- ha accelerato nella sanità pubblica un processo di razionalizzazione e di ottimizzazione dei costi in relazione ai benefici, che ha portato alla crescita dell’offerta del day surgery e della chirurgia ambulatoriale intesi come setting assistenziale che, per numerose patologie, arreca il migliore beneficio al paziente, con minore impiego di risorse”.

“Diventa così fondamentale – aggiunge Stefano Cappelletti della Unità Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD) di Day Surgery – tenere sempre aperto, tra operatori ospedalieri ed extraospedalieri, un confronto sui temi della appropriatezza delle patologie trattate in ricovero ordinario e in Day Surgery, dei setting assistenziali per la chirurgia ambulatoriale, dei percorsi di continuità assistenziale e dei percorsi di umanizzazione degli operatori stessi”.

Tra i principali argomenti trattati durante il convegno rientrano il ruolo e le esigenze dei medici di medicina generale; l’evoluzione delle professioni infermieristiche in termini di sviluppo delle attitudini umane, oltre che tecniche, legate alla comunicazione, all’accoglienza, all’empatia; le buone pratiche e la gestione del rischio clinico pre e post operatorio.

La sessione specificamente medica si terrà nella sala Biblioteca dell’ospedale e affronterà il tema delle innovazioni clinico-organizzative negli ospedali umbri e la continuità assistenziale dopo l’intervento e il precoce rientro a casa, senza tralasciare un confronto tra tecniche anestesiologiche (anestesia loco regionale eco assistita, generale, locale…), tecniche chirurgiche abitualmente proposte in One day Surgery, e tecniche chirurgiche ambulatoriali: tra queste si citano chirurgia plastica, flebologia “funzionale”, il trattamento ambulatoriale della sindrome del tunnel carpale e della chirurgia della mano e l’artroscopia di spalla e ginocchio in ambito ortopedico, la chirurgia ambulatoriale della cataratta in ambito oculistico, la chirurgia mammaria, la resettoscopia video assistita per utero setto in ambito ginecologico, fino all’ernioplastica protesica “tension free” (ernia inguinale) e alla riparazione protesica in anestesia locale (ernia ombelicale).

Ad introdurre il convegno saranno la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, i sindaci di Todi e Marsciano Carlo Rossini e Alfio Todini , e il direttore generale della USL Umbria 1 Giuseppe Legato, cui seguiranno gli interventi di numerosi professionisti provenienti dall’Umbria e anche da altre regioni italiane.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*