
Inchiesta sanità su giustizia ed informazione la lettera del Professor Martelli
da Massimo Fabrizio Martelli
Professore Emerito Università di Perugia
Alcuni giornali online quali www.umbriajournal.it e www.perugiatoday.it hanno riportato, con il titolo di “Appello ai Giornalisti”, alcune considerazioni svolte da noti Giornalisti della nostra Regione a margine delle vicende che recentemente hanno interessato l’Azienda Ospedaliera di Perugia. Dopo aver premesso che “ ..ricostruire quali e quante presunte illegalità siano state commesse non è solo un diritto, ma un dovere dell’informazione regionale e nazionale”, si sottolinea d’altro canto che “ in questi giorni si sono però verificati episodi che sono andati ben oltre tutto ciò”. In particolare gli Autori dell’ “Appello” si riferiscono alla diffusione in rete di “intercettazioni che nulla hanno a che fare con i presunti reati connessi, ma costituiscono un’indebita ingerenza nella vita privata degli indagati e li presentano – utilizzando battute infelici e fuori contesto- come persone senza cuore”. Tali aspetti negativi non si limitano solo alla “Rete”,
ma interessano anche “ alcuni articoli, titoli e locandine di giornali che hanno più volte travalicato i confini di un’informazione seria e completa per approdare al pettegolezzo incattivito…”. Il breve articolo si conclude con un appello alla “serietà professionale, all’etica e al senso della misura dei Colleghi perchè informino – come sanno fare- in modo completo l’opinione pubblica …, ma non cadendo in atteggiamenti lesivi della presunzione di innocenza e, peggio ancora, del vivere civile”.
Le considerazioni di cui sopra trovano la nostra piena e totale condivisione in qualità di Medici che hanno svolto o svolgono tutt’ora la propria attività nell’Azienda Ospedaliera di Perugia. Sarà compito della Magistratura accertare i presunti reati commessi, ma non riteniamo accettabile che Professionisti ai vertici dell’Azienda, da noi ben conosciuti in tanti anni di collaborazione, siano presentati e vilipesi come persone “senza cuore”, attraverso la pubblicazione sugli organi di stampa, e la diffusione sui mezzi della rete, di battute infelici carpite dalle intercettazioni ed affermazioni avulse dal contesto in cui sono state fatte, attinenti a episodi della vita privata.
Bartoli Andrea Molini Egisto Sigillino Anna Maria
Binaglia Luciano Giansanti Michele Onorato Marina Stangoni Gabriela
Cagini Carlo Giommetti Sauro Pagliari Jenny Terenzi Adelmo
Carotti Alessandra Grignani Francesco Patoia Lucio Tiacci Enrico
Costantini Elisabetta Gullà Mario Pierini Antonio
Cristi Maria Cristina La Starza Roberta Pistola Lorenza
Donnini Annibale Lomurno Giuseppe Puxeddu Efisio
Duranti Michele Martelli Massimo Fabrizio Ricci Giampiero
Falini Brunangelo Martelli Maria Paola Roila Fausto
Falzetti Franca Mecucci Cristina Romani Luigina
Faralli Mario Miglietti Carmela Rossetti Marco
Fatigoni Sonia Minotti Vincenzo Ruggeri Loredana
Gallucci Luigi Molica Carmen Servoli Alessandra
Commenta per primo