Covid tsunami, plasma; Menichetti, comunque successo ricerca italiana

Covid tsunami, plasma; Menichetti, comunque successo ricerca italiana

Covid tsunami, plasma; Menichetti, comunque successo ricerca italiana

“Questo studio è comunque un successo della ricerca italiana”. A parlare è il direttore dell” unità operativa di malattie infettive dell” Azienda ospedaliero-universitaria pisana, Francesco Menichetti, commentando i risultati dello studio Tsunami, di cui è coordinatore nazionale, che non ha sortito gli effetti sperati sull” impiego di plasma iperimmune nei pazienti affetti da Covid che hanno già sviluppato polmonite.

“Lo studio non ha potuto dimostrare il vantaggio della terapia con plasma iperimmune nel ridurre il rischio respiratorio e di mortalità a 30 giorni – spiega Menichetti – c” è però un debole segnale di beneficio se usato in pazienti che all” inizio del percorso ospedaliero hanno una non grave insufficienza respiratoria. Proprio per questo motivo vale la pena approfondire l” utilizzo più veloce del plasma iperimmune”.

“Il plasma iperimmune è sicuro e privo di tossicità – spiega ancora il coordinatore nazionale di Tsunami – durante il nostro studio abbiamo potuto verificare anche che il suo utilizzo non ha mai creato eventi avversi gravi”. Allo studio Tsunami, promosso da Aifa e Iss, hanno partecipato 27 centri clinici che hanno interessato soprattutto Toscana, Umbria e Lombardia.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*