
Calano ricoveri e aumentano i guariti dal covid, al 7 marzo 2021 ancora morti
Continua ancora la discesa degli attualmente positivi, calano i contagi, aumentano i guariti, si riducono i ricoverati, sia in regime ordinario, sia in terapia intensiva e purtroppo aumentano i morti. E’, in sintesi, la situazione Covid19 in Umbria alla data del 7 marzo, così come viene riportata nel sito internet istituzionale.
© Protetto da Copyright DMCA |
Sono 383 i guariti, 242 i nuovi contagi, 503 i ricoverati in regime ordinario (-5), 80 in terapia intensiva (-2) e purtroppo, ancora 5 morti. I positivi attuali alla luce di questi numeri scendono di -146 passando da 7.425 a 7.278. I morti arrivano a 1.100. Sono 3.221 i tamponi effettuati e 2.180 i test antigenici analizzati.
LEGGI ANCHE: Il Covid non risparmia nessuno, grandi e piccini, la situazione
I comuni che ancora hanno un alto numero di contagi covid a tre e quattro cifre sono Assisi (326 discesa), Bastia Umbra (231 in discesa), Città della Pieve (110 in salita), Città di Castello (454 in discesa), Foligno (973 in discesa), Fuori regione (703 in salita), Magione (104 discesa), Marsciano (165 discesa), Nocera Umbra (127 in discesa), Orvieto (118 in salita), Perugia (1.152 discesa), San Giustino (141 discesa), Spello (196 in salita), Spoleto (273 in salita), Terni (442 in aumento), Trevi (101 in salita) Umbertide (137 in discesa).
data
|
denominazione_geo
|
Ricoverati (tot)
|
di cui ricoverati in terapia intensiva
|
---|---|---|---|
7/3/2021, 11:04 | Ospedale Campo (E.I.) | 10 | 0 |
7/3/2021, 11:04 | Ospedale di Branca | 18 | 0 |
7/3/2021, 11:04 | Ospedale di Città di Castello | 57 | 6 |
7/3/2021, 11:04 | Ospedale di Foligno | 49 | 10 |
7/3/2021, 11:04 | Ospedale di Orvieto | 0 | 0 |
7/3/2021, 11:04 | Ospedale di Perugia | 130 | 25 |
7/3/2021, 11:04 | Ospedale di Spoleto | 65 | 12 |
7/3/2021, 11:04 | Ospedale di Terni | 110 | 27 |
7/3/2021, 11:04 | Ospedale di Trevi | 2 | 0 |
7/3/2021, 11:04 | Ospedale MVT Pantalla | 59 | 0 |
7/3/2021, 11:04 | Ospedale Umbertide | 3 | 0 |
Commenta per primo