
Festa del Corpus Domini, affascinante vicenda dietro tradizione religiosa
Un libro che indaga la realtà religiosa, civile, teologica ed economica da cui è derivata la festa del Corpus Domini, istituita ad Orvieto nel 1264 e successivamente estesa all’intera Cristianità dal papa Urbano IV con la bolla Transiturus.
In “Orvieto. Dal Corporale al Corpus Domini. Storia di una festa“, in distribuzione e vendita on line a partire da lunedì 25 gennaio, Lucio Riccetti offre al lettore l’altra parte della verità, quella sorprendentemente diversa rispetto al canone fissato dalla tradizione religiosa e poi filtrato e consolidato nella coscienza popolare.
Si scoprirà cosi una interessante sovrapposizione tra piani diversi il cui punto di partenza può essere considerata l’accesa disputa teologica che, già da un secolo prima rispetto ai fatti di Bolsena, era esplosa in merito all’effettiva presenza di Cristo nell’ostia consacrata, ma anche considerando il fatto che, in realtà, le vere ispiratrici di una festa dedicata al corpo di Cristo furono le due mistiche di Liegi, Eva di Saint Martin e Giuliana di Mont Cornillon.
Commenta per primo