GBsoftware, una realtà umbra in crescita sempre alla ricerca di nuovi talenti

GBsoftware, una realtà umbra in crescita sempre alla ricerca di nuovi talenti

GBsoftware S.p.A. è una software house affermata e in crescita, che realizza e vende direttamente software destinati a commercialisti e studi.
Nella fattispecie realizza programmi specifici per la contabilità, le dichiarazioni fiscali, il bilancio, le paghe, la revisione legale, gli ETS, l’antiriciclaggio e molte applicazioni per aiutare il commercialista e lo studio nel lavoro quotidiano.

GBsoftware nasce nel 2004, quando Guido Bagiacchi (Commercialista) e Fiorella Migliorati (titolare di un CED) – una coppia nella vita, nel lavoro e nella passione per l’informatica – dopo una lunga esperienza professionale iniziata nel 1977, finalmente concretizzano il loro sogno: creare una software house per realizzare il gestionale ideale per commercialisti.
Volevano un software diverso da tutti quelli che avevano utilizzato fino ad allora nel proprio lavoro, che fosse esente da quelle problematiche che ogni giorno, fin dal 1977, avevano accompagnato la loro vita professionale.

C’è un aspetto importante che rappresenta la rarità della genesi di GBsoftware S.p.A.: solitamente una software house sviluppa i propri programmi cercando di soddisfare una domanda esistente al fine di ottenere un profitto; in altre parole, per una software house dedicarsi a un settore anziché ad un altro è una scelta dettata dalla convenienza economica, mentre GBsoftware è nata dalla passione per l’informatica e dalla necessità di risolvere le problematiche che riscontravano quotidianamente i fondatori, altri colleghi e amici commercialisti. Non avrebbero mai immaginato di avere un tale successo che li avrebbe poi portati ad avere migliaia di clienti in tutta Italia.

Non è molto frequente nel panorama nazionale la nascita di una software house creata da colleghi per i propri colleghi, costruita dall’esigenza e dalla consapevolezza che sviluppando “il proprio programma” si potesse migliorare innanzitutto il proprio lavoro, e quindi probabilmente anche quello di tanti professionisti con realtà simili.

Lo studio Bagiacchi, per un lunghissimo periodo, aveva utilizzato i software che il mercato di allora proponeva, consolidando nel tempo la propria opinione su quello che, a proprio avviso, poteva essere migliorato e come migliorarlo. Per tanti anni, infatti, Guido e Fiorella continuarono a chiedersi quanto sarebbe potuta migliorare la qualità della loro vita e quella dei professionisti in generale, se le problematiche che tutti i giorni loro affrontavano sarebbero state risolte.

Infatti, un gestionale ben ideato può “ridurre lo stress del professionista e la perdita di tempo”, che vengono invece generati da software macchinosi e non semplici da utilizzare.
Un gestionale ben progettato contribuisce a migliorare la qualità della vita del professionista e di conseguenza la qualità del servizio offerto ai propri clienti, perché rimuovere la difficoltà di utilizzo equivale a rimuovere una delle componenti che rende faticoso e lento il lavoro di studio.
È importante considerare inoltre che le norme contabili, fiscali e in materia di lavoro sono materie molto complesse per definizione, soggette a continue modifiche, aggiornamenti, interpretazioni e chiarimenti.
Queste difficoltà sono già di per sé molto onerose per via dell’attenzione e l’energia che richiedono ad un professionista, in più, se oltre a normative, adempimenti e scadenze ravvicinate, si deve prestare attenzione anche ad un software eccessivamente complesso, si inserisce nella vita del professionista uno stress aggiuntivo, del tutto inutile, che può compromettere anche la qualità del servizio offerto ai propri clienti.

Quindi, dopo numerosi esperimenti di automatizzazione destinati esclusivamente al proprio lavoro e svolti per anni, nel 2004 capirono che le competenze informatiche acquisite, gli avrebbero permesso di fondare GB software per poter realizzare un “gestionale”, che venisse incontro alle proprie esigenze e a quelle dei propri colleghi, un compito ambizioso e non di facile realizzazione.

Ideare un programma che fosse più semplice nell’uso quotidiano, avrebbe permesso al titolare dello studio e ai propri dipendenti di lavorare con più tranquillità, senza distrarli dall’attenta analisi delle norme e degli adempimenti.

Per poter raggiungere questo obiettivo, è stato necessario unire alla passione e all’esperienza di Guido Bagiacchi, Fiorella Migliorati e dei loro figli, le competenze di collaboratori e dipendenti qualificati e affidabili, che condividevano la mission e la vision aziendale
La famiglia Bagiacchi ha capito fin da subito che la scelta di dipendenti e collaboratori con solide competenze tecniche e appassionati, unita alla loro profonda conoscenza del settore, avrebbe portato allo sviluppo di un vero “rimedio ai problemi” e non solo a un semplice prodotto informatico.
Questo è stato un fattore cruciale per lo sviluppo di una soluzione software di qualità e la crescita di un’azienda solida. L’esperienza della proprietà come commercialisti e CED, unita a un gruppo di collaboratori e dipendenti preparati, ha fatto sì che un’idea si trasformasse, in un prodotto reale e di successo, offrendo un vero valore aggiunto agli studi che poi sarebbero diventati loro clienti.

Dipendenti e collaboratori con un elevato grado di professionalità ed etica del lavoro si traducono in un impegno costante per il miglioramento, nell’attenzione al dettaglio e all’attenzione per il cliente, garantendo un prodotto che soddisfa le esigenze di studio

La sensibilità di GBsoftware S.p.A. alla qualità della vita, al risparmio del tempo e alla lotta allo stress dei propri clienti si manifesta in modo coerente, non solo nella cura dei propri dipendenti, ma anche attraverso un occhio di riguardo per la sostenibilità e l’impatto ambientale.
Per questo, per favorirne il benessere, nel 2022 la nuova sede è stata realizzata anche con una particolare attenzione alla serenità del personale, costruita con materiali naturali ed ecocompatibili, dal design moderno dove tutti i reparti produttivi sono stati avvicinati, così da avere un’interazione ancora più stretta e dinamica tra tutte le persone che lavorano con GB.
Gli ambienti sono stati progettati per permettere al personale di lavorare nella maniera più confortevole ed ecosostenibile possibile, in una situazione ideale caratterizzata da: ampi spazi dotati di assorbimento acustico, pulizia e bonifica dell’aria, illuminazione e climatizzazione smart, erogatori d’acqua purificata e filtrata.
Prevedendo molteplici aree ricreative destinate alle pause, pensate per favorire la socializzazione e per “ricaricare le batterie”, con lunghi tavoli, sala relax con divanetti ed una sala giochi.
Inoltre, la nuova sede è provvista di ampi spazi verdi all’esterno e sul tetto dell’edificio, spazi dove vivere assieme la pausa caffè, fare riunioni o semplicemente parlare.

GBSoftware è impegnata nella continua ricerca del miglioramento dei propri prodotti e servizi. Per questo motivo, l’azienda cerca costantemente figure professionali specializzate e appassionate, al fine di garantire la massima qualità dei software offerti.

Tutti i processi produttivi e di assistenza sono gestiti internamente, grazie a reparti dedicati come assistenza, sviluppo, ricerca, analisi, vendita, customer care e marketing, nessuno di questi è mai delegato a società terze.

Nell’ambito dell’impegno a rafforzare il proprio gruppo, GBSoftware è alla continua ricerca di figure professionali come sviluppatori, analisti ed esperti di marketing, attraverso la sezione “Lavora con noi” del proprio sito web.

Nella pagina lavora con noi del sito www.softwaregb.it, dedicata alla ricerca del personale, vengono periodicamente aggiornate le posizioni aperte e le figure richieste. I candidati hanno la possibilità di presentare la propria candidatura inviando il proprio curriculum.
GBSoftware è entusiasta di accogliere nuovi talenti, offre un ambiente di lavoro stimolante e innovativo, dove ogni membro del team ha la possibilità di contribuire attivamente alla crescita e al successo dell’azienda.


Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*