Visita del Ministro della Giustizia Carlo Nordio a Perugia

sopralluogo alla cittadella giudiziaria e intervento al convegno

Visita del Ministro della Giustizia Carlo Nordio a Perugia

Visita del Ministro della Giustizia Carlo Nordio a Perugia

Visita del Ministro – Il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, effettuerà una visita a Perugia il prossimo martedì 3 ottobre, dopo che l’evento era stato annullato la scorsa settimana a causa della concomitanza con la camera ardente in onore del Presidente Emerito Giorgio Napolitano.

La visita prevede un sopralluogo alla cittadella della giustizia di Perugia, situata in via Fiorenzo Di Lorenzo 22. Questo progetto, di particolare importanza per il Ministero della Giustizia, comprende la ristrutturazione di tre edifici: l’ex carcere maschile, l’ex carcere femminile e il padiglione Paradiso, per una superficie totale di circa 20.000 metri quadrati. La visita sarà aperta alla stampa.

Successivamente, il Ministro Carlo Nordio interverrà al convegno dal titolo “Italia vincente, verso una giustizia giusta,” che si terrà presso la Sala dei Notari a partire dalle 18. L’evento è stato inserito all’interno di una manifestazione nazionale promossa dal gruppo parlamentare Fratelli d’Italia.

L’arrivo del Ministro della Giustizia a Perugia è atteso con grande interesse e rappresenta un’occasione per discutere importanti tematiche legate alla giustizia e alla sua riforma.

Carlo Nordio è il ministro della giustizia nel governo Meloni dal 22 ottobre 2022. È anche un ex magistrato e saggista, noto per aver condotto diverse inchieste giudiziarie, tra cui quelle sulle Brigate Rosse, su Tangentopoli e sul Mose. Ha scritto vari libri su temi di giustizia, politica e storia. Ha collaborato con diversi quotidiani e riviste. È stato eletto deputato nel 2022 nelle liste di Fratelli d’Italia. È nato a Treviso il 6 febbraio 1947 e ha una laurea in giurisprudenza. È sposato con Mariapia Manuel e ha due figli

Se vuoi approfondire la sua biografia, la sua carriera e le sue posizioni, puoi consultare i seguenti siti web:

  • Wikipedia, l’enciclopedia libera online
  • Ministero della giustizia, il sito ufficiale del ministero
  • Biografieonline, il portale dedicato alle biografie di personaggi famosi

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*