
Sondaggio, Umbria terzo posto in Italia tra regioni guidate dal Centrodestra
La prima rilevazione dell’era Draghi di Sondaggi BiDiMedia mostra gli effetti della crisi di governo appena conclusa. A pagare è soprattutto il PD, ma a guadagnare è l’area degli indecisi.
© Protetto da Copyright DMCA |
Con l’avvento del governo Draghi, quasi tutti i grandi partiti sono parte della maggioranza a sostegno dell’esecutivo. Tra le forze entrate nel governo, è il PD a pagare la fase di crisi e istituzione del ministero Draghi: -1,3 punti per i Dem. Stabile e sempre prima la Lega, mentre crescono moderatamente FI – in trend crescente da diverse settimane, M5S e Italia Viva.
E’ in Umbria i risultati si vedono. La regione governata dalla presidente Donatella Tesei, sostenuta dalla Lega, è la terza regione in Italia, dopo Veneto e Lombardia. Sempre secondo i sondaggi BiDimedia, intenzioni di voto al 12 febbraio, l’Umbria guidata dal Centrodestra ha un valore percentuale di 53%, la media italiana si attesta al 47,9%. Il Veneto è la prima regione con 58%, la Lombardia è la seconda con 54%. Molto più bassi sono le percentuali degli altri partiti e coalizioni. Sempre in Umbria la coalizione Centrosinistra+M5S è al 35,7%, Polo Liberale (Centro) al 7,2%, tutti gli altri il 4,1%.
Commenta per primo