Sondaggio elezioni sindaco Roma, Raggi terza, primo Enrico Michetti

Dati elaborati da Monitor Italia, il sondaggio realizzato da Tecnè con Agenzia Dire

Sondaggio elezioni sindaco Roma, Raggi terza, primo Enrico Michetti

Sondaggio elezioni sindaco Roma, Raggi terza, primo Enrico Michetti

Sono 7,4 i punti percentuali che dividono il candidato del centrodestra Enrico Michetti dal candidato del centrosinistra Roberto Gualtieri. E’ quanto emerge dai dati elaborati da Monitor Italia, il sondaggio realizzato da Tecnè con Agenzia Dire, con interviste effettuate il primo luglio su un campione di ottocento casi tra i cittadini del comune di Roma.

La corsa per la poltrona di sindaco vede Enrico Michetti al 34,6%, con Fratelli d’Italia al 21,8%, la Lega al 9,1%, Forza Italia al 4% e altre liste per Michetti all’1,2%.

Segue Roberto Gualtieri con il 27,2% dei consensi; il Pd ottiene un 22,4% e altre liste con Gualtieri segnano un 6%. Terza posizione per Virginia Raggi che si ferma al 18,8% e un M5s al 13,7%, altre liste con Raggi al 4,1%. Non distante dalla sindaca grillina il leader di Azione Carlo Calenda con il 15,3%, consenso piu’ alto rispetto alla somma del 7% di Azione e del 6,4% di altre liste con Calenda.

  • Nelle intenzioni di voto il comune di Roma abbiamo un 52,4% che dichiara il proprio voto, mentre è del 47,6% la percentuale di astensione/incerti.

In tutti i casi, il candidato appoggiato da Pd e Cinquestelle surclassa lo sfidante di centrodestra. In tutti i casi sottoposti agli intervistati, Manfredi è appoggiato da M5S, Pd e altri movimenti civici e di sinistra. Varia, invece, la coalizione di centrodestra.
Nel primo caso il centrodestra e’ unito e appoggia Maresca; Fdi, Fi e Lega si presentano con i simboli tradizionali. In questo caso Manfredi prenderebbe il 41,6% e Maresca il 30,6.

Nel secondo caso centrodestra ancora unito, Fdi si presenta con il simbolo tradizionale, ma Fi e Lega scelgono simboli locali. Manfredi salirebbe al 42,5%, Maresca scenderebbe al 29,7.

In questo scenario sarebbe Fi a lasciare per strada 2,1 punti percentuali (dal 7,7% col simbolo nazionale al 5,6 della scelta ‘civica’). Il terzo e quarto scenario sottoposti nel sondaggio prendono in considerazione una coalizione di centrodestra divisa. Se Lega e Fi sostenessero Maresca presentando simboli locali, mentre Fdi scegliesse Rastrelli presentando il simbolo tradizionale i consensi calerebbero ancora un po’. Manfredi volerebbe al 42,6% (il dato più alto); Maresca al 16,2; Sergio Rastrelli al 13,1.

Il quarto scenario è identico al terzo, ma con Giorgia Meloni capolista di Fdi. In questo caso il partito guadagnerebbe 1,7 punti passando dall’11,8 al 13,5%. E i candidati? Manfredi al 42,3%; Maresca al 15,7; Rastrelli al 14.

Nell’ultimo caso la coalizione di centrodestra e’ unita e appoggia Rastrelli. Fdi, Fi e Lega si presentano con i simboli tradizionali. Manfredi al 40%; Rastrelli al 25; Maresca all’8,1.
(Anb/ Dire)

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*