
PINQUA Ponte San Giovanni progetto di riqualificazione urbana
PINQUA Ponte San Giovanni: progetto di riqualificazione urbana di valenza nazionale all’insegna di legalità e sostenibilità. “Un quartiere ecosostenibile al posto dell’ecomostro. Demolire il simbolo dell’infiltrazione mafiosa in Umbria e di un fallimento della urbanistica eccessiva del passato, con un progetto innovativo di riqualificazione urbana e di valorizzazione in chiave di sostenibilità di un quartiere ricco di storia e testimonianze.
Cosi l’on. Emanuele Prisco, deputato umbro di Fratelli d’Italia, che aveva portato il tema anche in Parlamento già ad inizio legislatura, a margine della conferenza stampa del Comune di Perugia in cui sono state presentate le proposte di adesione al programma ministeriale innovativo per la qualità dell’abitare del Comune di Perugia, con due interventi sul quartiere di Ponte San Giovanni.
L’investimento previsto è di oltre 30 milioni di euro. La prima proposta è incentrata sul recupero e la valorizzazione del complesso in abbandono ex Palazzetti Margaritelli e del sito dell’ipogeo dei Volumni, l’altra sulla rigenerazione urbana del centro dell’abitato, con interventi sul patrimonio immobiliare e sulle infrastrutture.
Commenta per primo