
Lega, maggiore controllo delle cooperative che si occupano di accoglienza
Maggiore controllo delle cooperative che si occupano di accoglienza, attivazione dei Progetti utili alla collettività (Puc) per i percettori di reddito di cittadinanza, unità cinofila nei punti sensibili della città. Questi i principali obiettivi della Lega di Perugia per i prossimi mesi, che sono stati svelati nel corso della consueta conferenza stampa di fine anno che si è svolta nella sede in via Martiri dei Lager. Presenti l’assessore comunale Luca Merli, con delega alla sicurezza, protezione civile, personale e viabilità, il capogruppo consiliare Lega Lorenzo Mattioni e il commissario della sezione Lega di Perugia senatore Simone Pillon.
“Il nostro obiettivo – ha affermato l’assessore Luca Merli – sarà quello di proseguire il nostro impegno per una maggiore sicurezza in città. Abbiamo ottenuto il servizio appiedato a Fontivegge con la presenza dell’esercito, a breve partirà la formazione dell’unità cinofila che sarà impiegata nei punti più sensibili del centro e della periferia. Abbiamo ottenuto una grande collaborazione con tutte le forze dell’ordine, dando soprattutto una visione di operatività diversa alla polizia locale e potenziando la struttura con 18 assunzioni ed altre 12 in arrivo. Sotto questo profilo, il Comune di Perugia ha attivato un grande piano di assunzioni che renderanno più agile la macchina comunale e andranno a sopperire i pensionamenti in corso e snellendo anche le procedure di concorso per altro innovative nonostante il periodo di pandemia. Prosegue inoltre il mio impegno con la protezione civile, che sta mostrando un grande operatività nella gestione di punti vaccinali e tamponi e anche nelle emergenze per altre calamità”.
Ha aggiunto il senatore Simone Pillon: “La città di Perugia ha l’occasione di mettere in campo tutte le sue migliori energie per progettare un grande futuro che sia all’altezza del suo glorioso passato. Bisogna lavorare per costruire la città che vorremmo lasciare ai nostri figli”. Sulla recente fuoriuscita dei consiglieri Fioroni e Casaccia dal Gruppo Lega, ha specificato: “Sono due persone di valore. La Lega ha sempre la porta aperta per chi si vuole impegnare a portare avanti il programma politico proposto da Matteo Salvini. Lo so bene: servono coraggio e forza per andare controcorrente, ma la gente col suo voto ci ha chiesto questo. Se qualcuno non se la sente più, auguri e buona vita”.
Sul bilancio dell’attività della Lega nel corso dell’anno è intervenuto il capogruppo Lorenzo Mattioni: “Un risultato importante è stato di aver ottenuto lo stanziamento di ben 72mila euro in bilancio per la manutenzione del verde. Attiveremo inoltre i Progetti utili alla collettività (Puc) per i percettori di reddito di cittadinanza. A questo si aggiungono molte nostre mozioni, come il nuovo regolamento sull’assegnazione alle associazioni dei locali comunali, la rimozione dell’amianto, il miglioramento della segnaletica stradale e cartellonistica sulla E45 e sul raccordo Perugia-Bettolle e il rafforzamento dell’ufficio che gestisce i fondi europei. Molti obiettivi sono stati raggiunti grazie al collegamento con la Regione e il Parlamento, ne è prova il pronto e puntuale recepimento delle segnalazioni riguardo l’urgenza della riforma della Legge sul commercio”. Presenti alla conferenza stampa anche i consiglieri comunali Luca Valigi e Davide Bonifazi e alcuni militanti.
Commenta per primo