Film Commission, Frecciarossa e aeroporto, Renda ottimista per 2021
di Mariolina Savino
Francesca Vittoria Renda vede un 2021 a colori con Film Commission e da Perugia, Frecciarossa e aeroporto per un futuro veloce. Francesca Vittoria Renda, consigliere comunale, politicamente rappresenta i perugini nella maggioranza comunale come civica.
Una pasionaria Francesca, innamorata dell’Umbria, da sempre alla ricerca dell’angolo più suggestivo da fotografare. Il suo impegno politico come ha fatto sviluppare oltre, questa Sua passione per un territorio di grande bellezza e come si prodiga, per svolgere al meglio il suo compito al servizio della città?
“La città di Perugia è indubbiamente un polo artistico culturale di pregio, per proseguire il completamento delle opere viarie della città, obbiettivo primario, sto lavorando ai tanti progetti per le infrastrutture e per le produzioni cinematografiche, quest’ ultimo, un progetto oramai pronto al varo per il film commission dove lavoreranno esperti di digitalizzazione, maestranze per laboratori di scenografia, registi per arti visive.
Per realizzare tutti i progetti occorre una mobilità garantita e dopo l’annuncio di Melasecche per quanto riguarda la rete ferroviaria, è stato confermato il collegamento sia verso il nord che verso il sud per il 2021 con il Frecciarossa.
Anche l’areoporto di Sant’Egidio, deve rinforzare i propri servizi oltre ai voli, con collegamenti veloci anche via terra verso i servizi principali delle città.
Con i Recovery fund, sicuramente avremo molte possibilità di sviluppare digitalmente l’Umbria e tutte le sue cittadine e borghi e questo andrà a completare l’opera della visione futura della nostra città.
Devo dire che questo è per tutti un momento molto difficile, a marzo con i licenziamenti si aprirà una vera crisi, senza trascurare la terza ondata, il Governo ci lascia nell’indecisione, diventa difficile fare qualsiasi previsione.
Noi stiamo valutando tutte le misure per venire incontro ai lavoratori, famiglie e aziende con la consapevolezza che bisogna essere mutevoli e quindi adeguarsi di conseguenza.
Per queste feste auguro a tutti di ritrovare la serenità necessaria per affrontare un anno che sarà complicato ma che potrebbe essere anche la svolta se la politica saprà intercettare necessità, bisogni e progettare il futuro con i fondi europei, noi vigileremo e saremo sul pezzo perché Perugia e tutta l’Italia hanno bisogno di una nuova, poderosa spinta in avanti.
Caso Aeroporto Perugia, De Vincenzi, urge affrontarlo e presto. «Il tema è rilevante per lo sviluppo della regione Umbria, su questo urge affrontarlo e presto». E’ quanto ha dichiarato il consigliere regionale Sergio De Vincenzi, […]
Aeroporto inaugura volo Perugia Malta, Sase presenta due voli settimanali È prevista per il 1° Aprile la presentazione ufficiale del collegamento Perugia – Malta presso l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria. La SASE SpA darà il benvenuto ai […]
Aeroporto, M5s Umbria, la triste saga di Fly Volare PERUGIA – “La triste saga di Fly Volare prosegue. L’auspicio è che il direttore generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini ed il presidente Sase (Società di gestione […]
Umbria Journal è testata giornalistica. Fondata e diretta da Marcello Migliosi. Iscritta nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004. Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
UA-39610744-1
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
Commenta per primo