
Carfagna a Perugia, per gli umbri è venuto il momento di cambiare
«La manovra economica di questo governo non affronta le grandi emergenze del Paese, che sono tasse, lavoro e crescita economica. A meno che non si pensi che il rilancio dell’Italia possa passare attraverso il tetto al contante, la stretta sulle partite Iva e l’imposizione del Pos per gli esercizi commerciali. Questo governo semina solo paura e incertezza, mentre avremmo bisogno di piu’ investimenti e meno tasse». Cosi’ Mara Carfagna, vicepresidente della Camera e deputata di Forza Italia, rispondendo alle domande dei giornalisti a Perugia, dove si trova per la campagna elettorale.
Riferendosi alle elezioni in Umbria ha detto: «Per gli umbri e’ venuto il momento di cambiare uno status quo che non ha garantito il loro benessere, i loro risparmi, i loro posti di lavoro. Per farlo, hanno l’opportunita’ di votare per una coalizione, quella di centrodestra, che ha gia’ dimostrato di saper mettere insieme un modello di buon governo fondato sull’efficienza, sull’efficacia e sulla trasparenza dell’azione amministrativa. Quel centrodestra capace di abbassare le tasse, sfoltire la burocrazia, garantire le condizioni per lo sviluppo e la crescita dei territori, mettere in piedi un sistema di welfare che raggiunge davvero le fasce più deboli della popolazione.
Tutti gli indicatori economici – ha aggiunto – ci dicono che l’Umbria sta scivolando verso indici di recessione e povertà simili alle aree più depresse del Mezzogiorno. La crescita economica si e’ arrestata, la disoccupazione e’ cresciuta, i padri di famiglia perdono il lavoro e fanno fatica a ritrovarlo, i giovani non lo trovano e infatti l’Umbria e’ la quarta regione per emigrazione dei giovani all’estero. Bisogna cogliere l’occasione, cambiare il governo della Regione e arrestare subito questo declino”, ha concluso.
Commenta per primo