
Il viceministro allo Sviluppo economico De Vincenti ha risposto all’interrogazione presentata dall’on. Giampiero Giulietti che sollecitava il Governo ad intraprendere le iniziative necessarie per rendere operativo il cosiddetto decreto Biometano.
Nella sua risposta il viceministro ha annunciato che l’AEEGSI (Autorità per l’energia, il gas e il sistema idrico) emanerà nei prossimi giorni i provvedimenti definitivi, di sua competenza, relativi alle condizioni tecniche ed economiche per l’erogazione del servizio di connessione di impianti di produzione di biometano alle reti del gas naturale, necessari per completare l’iter normativo avviato con il decreto legislativo n. 28 del 3 marzo 2011, riguardante l’incentivazione del biometano immesso nella rete del gas naturale. Nell’interrogazione l’on. Giulietti aveva inoltre invitato il Governo a rendere pubblico il valore dei certificati di immissione al consumo dei biocarburanti; a tale sollecitazione il viceministro De Vincenti ha risposto che non è possibile rendere pubblico il valore di tali certificati dal momento che è determinato dall’andamento del mercato; in ogni caso normalmente si attesta intorno a 450-500 euro a certificato. “Con l’emanazione da parte dell’Aeegsi delle disposizioni normative attese da tempo al fine di rendere operativo il decreto, – ha commentato l’on. Giulietti – si segna un passo in avanti importante nell’incentivazione dell’utilizzo del biometano e si dà una risposta concreta alle tante aziende operanti nel settore”.
Commenta per primo