Si cercano immobili per le associazioni a Fontivegge, via del Macello a Perugia

Si cercano immobili per le associazioni a Fontivegge, via del Macello a Perugia

Si cercano immobili per le associazioni a Fontivegge, via del Macello a Perugia

È stato pubblicato sul sito del Comune di Perugia il nuovo bando per la ricerca di immobili da destinare a sede di associazioni in via del Macello – via Settevalli (angolo via Martiri dei lager). Il termine per la presentazione delle proposte da parte dei proprietari è il prossimo 11 maggio.

Gli immobili, esclusivamente ubicati nella zona suddetta, dovranno avere caratteristiche idonee, come una superficie compresa tra 30mq e 200mq (singola unità immobiliare), servizi igienici (preferibilmente idonei per disabili), assenza di barriere architettoniche, impianto di riscaldamento/climatizzazione, disponibilità immediata di consegna dell’immobile e destinazione ad uso ufficio/negozio.

Gli immobili potranno essere concessi all’Amministrazione Comunale in comodato d’uso gratuito per tre anni, con il rimborso alla proprietà dei tributi e degli oneri condominiali ordinari, salvo che la stessa proprietà non richieda di rientrare prima nella disponibilità del bene, nel qual caso l’immobile sarà riconsegnato.


Comune Perugia approva bilancio previsione 2022 2024 e nota Dup [Video]


“Lo scopo dell’iniziativa è duplice: da un lato, permette alle associazioni di essere, per l’area, il presidio sociale di cui essa ha bisogno, grazie alla loro stessa presenza e alle attività che esse potranno mettere in campo per la sicurezza e il decoro del quartiere. Dall’altro, i proprietari avranno l’opportunità di non lasciare sfitti per lungo tempo negozi e uffici, coprendone comunque i costi. -ha spiegato l’assessore al Bilancio e Patrimonio Cristina Bertinelli– É un’azione importante che, come abbiamo avuto già modo di ribadire, è finalizzata alla riqualificazione di Fontivegge, andandosi ad aggiungere a tutte le altre azioni intraprese dall’amministrazione Romizi sia sul piano sociale che urbanistico.”

Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi all’Unità Operativa Acquisti e Patrimonio, Str. Santa Lucia n. 2 ovvero ai seguenti recapiti telefonico: 0755772325, 0755774411.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*