
Seconda edizione per il Calendario Civile della città di Perugia per il 2021
di Francesco Gori
E’ un’opera di particolare interesse socio-culturale unica nel suo genere. ( Perugia) La grande accoglienza e il successo riscosso con la realizzazione del primo Calendario Civile della Città di Perugia, edizione 2020, ha incoraggiato gli autori e le associazioni perugine a rilanciare l’iniziativa, nonostante le non poche difficoltà dovute alla situazione sanitaria.
© Protetto da Copyright DMCA |
Il calendario del 2021 si presenta con lo schema di quello dell’anno precedente. L’opera del calendario, in sintesi, rappresenta una rielaborazione della memoria di persone, fatti, eventi, che nell’arco del tempo intercorso fra il XX Giugno 1859 e la fine del 2018, hanno reso la città di Perugia più civile, più laica, democratica e popolare; infatti nel datario del calendario sono riportati cenni storici della città, personaggi , avvenimenti , momenti celebrativi e più significativi,
-
valore e il significato incisivo
il tutto correlato anche da foto dell’epoca e contemporanee. Molte date, nomi ed eventi sono stati aggiunti o sostituiti; le schede di approfondimento sono state rinnovate tutte, alcune argomentano temi o personaggi già presenti, per il valore e il significato incisivo che hanno avuto nelle vicende cittadine, sul piano storico, sociale, culturale ad esempio: il poeta Sandro Penna, il XX Giugno 1859 e il XX Giugno 1944, il Defensor Civitatis Sant’Ercolano e la Fiera dei Morti, la liberazione dallo Stato Pontificio, alcune tradizioni popolari di origine contadina (il Segalavecchia) o urbana/operaia (il 1° maggio), Aldo Capitini e le sue proposte laiche e nonviolente, le iniziative educative dalla lunga storia, per citarne alcune.
Al Gruppo di lavoro, per la ricerca storica e redazione dei contenuti, hanno partecipato : Francesca Biscioni, Gigi Bori, Giovanni Brozzetti, Osvaldo Fressoia, Jacopo Manna , Andrea Maori, Valerio M Roberta Perfetti (coordinamento editoriale), Primo Tenca, Mario Tosti, Renzo Zuccherini (coordinamento ricerca onomastica), Amedeo Zupi.
Il Calendario Civile della Città di Perugia, attualmente è in distribuzione presso le librerie cittadine e in molte edicole.
Commenta per primo