
Orvieto, il pozzo di San Patrizio nel documentario Rai “Dante Confidential“
di Rossano Pastura
Si sono svolte nelle giornate di lunedì 26 e martedì 27 aprile scorso le riprese a Orvieto lungo gli scalini del pozzo di San Patrizio, in passato chiamato anche “Purgatorio di San Patrizio”.
Il Pozzo di San Patrizio di Orvieto è infatti tra i luoghi scelti per il documentario “Dante Confidential”, prodotto da 3D Produzioni per Rai Documentari che andrà in onda in autunno in prima serata Rai.
Il pozzo, opera del famoso architetto Antonio da San Gallo il Giovane (Firenze 1484 – Terni 1546), diviene nella narrazione del regista-attore Pif il luogo iconico della discesa verso l’Inferno e della risalita verso il Paradiso, come nella Divina Commedia.
L’opera si presta infatti a questo tipo di percorso, grazie alla suggestiva tecnica di realizzazione delle scale elicoidale per l’accesso e l’uscita da quello che già in passato era visto come una sorta di doppio itinerario: la discesa verso gli inferi, nella profondità della terra (il pozzo scende per circa 54 metri sotto il livello della rupe) e di successiva risalita “a riveder le stelle“.
“A 700 anni dalla morte – spiegano gli autori del documentario realizzato da Toscana Promozione Turistica – la figura di Dante Alighieri è un mito per chi anche solo superficialmente conosce la sua opera. Ma quanto sappiamo di lui e qual è la sua attualità? Pensiamo a lui come all’animo fiero ed esiliato che, vestito di rosso, cammina a un metro da terra. Com’era il vero rapporto con Beatrice e con le altre donne della sua vita? E perché il suo capolavoro – la Divina Commedia – continua a parlarci? ‘Dante Confidential’ si propone di analizzare la figura del ‘sommo poeta’ dimostrando la sua attualità, con una narrazione contemporanea che non rinuncia alla profondità storica e critica”.

Commenta per primo