
Leonelli: L’Osservatorio sulla criminalità non ha fatto scelte per escludere qualcuno
© Protetto da Copyright DMCA |
“In merito a quanto comunicato dai sindacati Cgil, Cisl e Uil, che denunciano l’esclusione dei rappresentanti delle tre sigle dall’Osservatorio regionale sulla criminalità organizzata e l’illegalità, in cui invece siederà un rappresentante della Cisal, mi corre l’obbligo di precisare che non si tratta di una scelta politica o di ‘mancanza di rispetto’: semplicemente non abbiamo ricevuto alcuna designazione e nessun nome da parte di Cgil, Cisl e Uil”. Lo dichiara (in risposta alla nota pubblicata da Rassegna.it) il presidente della Commissione d’inchiesta ‘Analisi e studi sulla criminalità organizzata, infiltrazioni mafiose, tossico-dipendenze, sicurezza e qualità della vita’, Giacomo Leonelli.
Il consigliere regionale, facendo riferimento alla seduta nella quale è stato istituito l’Osservatorio spiega che, “a quanto risulta agli uffici dell’Assemblea, nessuna comunicazione o indicazioni ufficiale è giunta dalle tre sigle sindacali in merito ai nomi dei propri rappresentanti in senso all’Osservatorio stesso. La Cisal ha invece designato un proprio affiliato, che è quindi entrato a far parte dell’organismo. Questo è l’esito delle verifiche svolte dagli uffici, sarà comunque mia cura appurare ulteriormente se vi siano stati errori materiali nelle procedure.
Commenta per primo