Elezioni Francia 2022, Emmanuel Macron rieletto presidente

Elezioni Francia 2022, Emmanuel Macron rieletto presidente
Foto Adnkronos afp

Elezioni Francia 2022, Emmanuel Macron rieletto presidente

Boato di gioia in un tripudio di bandiere francesi ed europee allo Champ-de-Mars, sotto alla Tour Eiffel, all’ annuncio della vittoria di Emmanuel Macron contro la candidata nazionalista Marine Le Pen nella corsa all’Eliseo del 2022. AI piedi del celebre monumento parigino, oltre a tanti militanti pro-Macron, tre suoi ministri, Clément Beaune (Affari europei), Eric Dupont-Moretti (Giustizia) e Jean-Yves Le Drian (Affari Esteri).

Emmanuel Macron è il terzo presidente della Repubblica francese a ottenere un secondo mandato. Prima di lui erano stati rieletti il socialista Francois Mitterrand, nel 1988, e il gollista Jacques Chirac, nel 2002, quando al ballottaggio batté il padre di Marine Le Pen, Jean Marie.

AFFLUENZA IN CALO – L’astensione al secondo turno delle elezioni presidenziali francesi ha raggiunto la cifra record del 28,8%, secondo le stime per Ifop.

Grande delusione al Bois de Boulogne, alla periferia di Parigi, nel quartier generale di Marine Le Pen, dopo che le cifre – record per l’ estrema destra a un ballottaggio – hanno sancito la vittoria di Emmanuel Macron. La squadra elettorale di Marine Le Pen aveva preparato i festeggiamenti in caso di vittoria. Era previsto, fra l’ altro, che la neoeletta sfilasse per le principali strade di Parigi con 13 camion al seguito con le immagini giganti della nuova presidente.

 “La vittoria da parte di Emmanuel Macron nelle elezioni presidenziali francesi è una splendida notizia per tutta l’Europa.Italia e Francia sono impegnate fianco a fianco, insieme a tutti gli altri partner, per la costruzione di un’Unione Europea più forte, più coesa, più giusta, capace di essere protagonista nel superare le grandi sfide dei nostri tempi, a partire dalla guerra in Ucraina. Al Presidente Macron vanno le più sentite congratulazioni del Governo italiano e mie personali. Siamo pronti da subito a continuare a lavorare insieme, con ambizione e determinazione, al servizio dei nostri Paesi e di tutti i cittadini europei”

1 Commento

  1. Bè un tripudio mi sembra una grossa fregnaccia. La Francia è messa molto peggio degli yankee in fatto di elezioni. Praticamente votano solo i familiari,qualche amico e soprattutto chi è pagato per indirizzare il voto. Da questo soggetto, figlio putativo di uno dei peggiori cancri della società moderna,ci si può aspettare solo che danni. Occhio però ai corsi e ricorsi storici e parlando di Francia, proprio proprio tranquillo non ci starei.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*