Piediluco, i Panathlon club Clitunno e Terni organizzano “Il coraggio di remare”

Il convegno è inserito nella giornata per le donne impegnate nella battaglia contro il carcinoma mammario

Piediluco, i Panathlon club Clitunno e Terni organizzano "Il coraggio di remare"

Piediluco, i Panathlon club Clitunno e Terni organizzano “Il coraggio di remare”

Il convegno è inserito nella giornata per le donne impegnate nella battaglia contro il carcinoma mammario

Sisvolgerà il prossimo 6 maggio nell’area del circolo remiero di Piediluco il convegno medico-sportivo “Il coraggio di remare” organizzato dai club Panathlon Clitunno e Terni in collaborazione con la federazione italiana Canottaggio. Il convegno è inserito in una giornata dedicata al tema “Il canottaggio a fianco delle donne nella battaglia contro il carcinoma mammario, sia come prevenzione che come riabilitazione post operatoria”.


Da Gino Goti


Il Panathlon è un’associazione culturale, filantropica, senza fini di lucro con finalità etiche che si propone di approfondire, divulgare e diffondere i valori positivi dello sport inteso come strumento di formazione e di valorizzazione delle persone e come veicolo di solidarietà tra gli uomini e i popoli. Nell’evento specifico è duplice l’obiettivo: puntare a sensibilizzare quanto più possibile la popolazione sull’importanza della prevenzione relativamente alle patologie oncologiche e puntare sullo sport come strumento funzionale alla riabilitazione in molte patologie.

La pratica del canottaggio si è rivelato un sorprendente ed efficace alleato di coloro che hanno subito chirurgia oncologica al seno.

Il programma del convegno

Il programma ufficiale del 6 maggio prevede alle 15.00 visita guidata al Centro Remiero Nazionale di preparazione olimpica e paralimpica, a cura della federazione Italiana canottaggio. Alle ore 18.00 convegno “Il coraggio di remare” al Circolo Canottieri di Piediluco. Relatori; prof. Del Prà e Nicolò Cavalcanti, dir.Unità operativa complesso di chirurgia plastica ASL Roma1. Ideatori del progetto: prof. Sanguinetti (chirugia della mammela) Az. Ospedaliera S.Maria  di Terni; professoressa Michela Fedeli, presidente ass.plastica 2020-Spoleto. Dr.Marino Cordellini, chirurgo; dr.Antonello Nocella, fisioterapista. Interventi di Giuseppe Abbagnale, presidente F.I.C. e di Domenico Ignozza, presidente regionale CONI.

Ore 20.00, momento conviviale.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*