Conferenza sul futuro dell’Europa Mens sana in corpore sano, parla la consigliera Donatella Porzi

Conferenza sul futuro dell’Europa Mens sana in corpore sano, parla la consigliera Donatella Porzi

“La forza propulsiva dello sport non ha limiti, ne confini, mette insieme anima e corpo in un mix esplosivo di energia positiva e vitale”. Lo afferma Donatella Porzi, consigliera regionale del Partito democratico e, in qualità membro del Comitato europeo delle Regioni per l’Umbria in quota PSE, organizzatrice della Conferenza sul futuro dell’Europa dal titolo ‘Mens sana in corpore sano’ che si terrà a Perugia, presso il Palazzo della Provincia (Sala Consiliare) giovedì 21 aprile alle ore 9.

“Si tratta di un appuntamento di grandissima rilevanza – scrive Porzi – all’interno del quale sarò chiamata all’introduzione dei lavori insieme all’ex Commissario tecnico della Nazionale maschile di pallavolo, Mauro Berruto. Come già scritto nell’invito per l’evento, ‘Mens sana in corpore sano’ assume il valore di una sentenza antica per l’Europa del futuro. In sintesi: Come lo sport può contribuire alla crescita culturale, ma anche economica dei cittadini europei, perché una buona organizzazione del turismo sportivo può incidere positivamente sullo stesso pil di un territorio.

E se a tutto ciò si lega una intelligente formazione della persona si possono anche superare molteplici fragilità sociali. Lo sport – osserva Porzi –, ogni disciplina sportiva, può davvero contribuire allo sviluppo e alla crescita di una comunità nel suo complesso”.

“L’idea , che diventa un auspicio – aggiunge -, è quella di lavorare insieme agli studenti di Scienze motorie e dei Licei sportivi dell’Umbria attraverso la creazione di gruppi di studio per condividere approfondimenti e proposte da consegnare alle Istituzioni europee”. Il programma prevede i saluti istituzionali della Presidente della Provincia, Stefania Proietti e del Presidente regionale del Coni, Domenico Ignozza.

Prenderà parte all’evento l’artista Natino Chirico. Sono previsti gli interventi di Luca Ferrucci (Università di Perugia), Claudia Mazzeschi (Università di Perugia), Francesco Clementi (Università di Perugia), Paolo Polinori (Università di Perugia), Antonella Piccotti (docente Scienze motorie), Damiano Bernardini (Anci Umbria), Massimiliano Porcelli (Presidente Rete Fiore), Padre Stefano Albanesi (Frate minore Basilica di santa Maria degli Angeli), Gioia Bartali (vicepresidente Giro d’Italia d’Epoca). I lavori verranno moderati dal giornalista Marino Bartoletti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*