TUCEP PRESENTA DUE PROGETTI PER EDUCARE A VALORI DI INTEGRAZIONE EUROPEA

Al Tucep XXIII convegno Aivela
Due progetti per il Tucep
Due progetti per il Tucep

(umbriajournal.com) by Avi News PERUGIA – Due progetti per educare ai valori dell’integrazione europea che vedono come soggetto capofila il Tucep (Tiber Umbria comett education programme), associazione tra università ed imprese che opera da vent’anni nella  cooperazione trasnazionale ponendosi come collegamento tra mondo del lavoro e formazione professionale, università e ricerca, aziende ed enti pubblici. Il primo è “Esprit European spirit challenge in school education”, finanziato nell’ambito del programma Llp Jean Monnet che ha messo in campo, a partire da ottobre 2012, attività dedicate a insegnanti e studenti per promuovere una “formazione europea” e migliorando, quindi, la conoscenza dell’Ue. L’altro, invece, dedicato ai docenti, è “Perspective”, progetto Comenius finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del Lifelong learning programme – Call for proposal 2013. Il progetto prevede, infatti a partire da ottobre 2013, l’attivazione di un partenariato transnazionale per lo sviluppo di nuovi approcci, modelli e strumenti per l’acquisizione di competenze in ambito di educazione all’imprenditorialità da parte degli insegnanti della scuola primaria e secondaria.

I dettagli dei due progetti saranno illustrati, mercoledì 4 dicembre, alle 9, nel Centro espositivo della Rocca paolina, a Perugia, in un incontro in cui sono previsti gli interventi di Donatella Porzi, assessore alle politiche comunitarie della Provincia di Perugia, Ermanno Cardelli, presidente Tucep , oltre a quelli di esperti nazionali e internazionali nell’ambito dell’educazione ai valori dell’integrazione europea.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*