
PERUGIA – Il Comune di Perugia, in partnership con la Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica, ha pubblicato il bando per la partecipazione al corso di formazione specialistica in materia di ‘Finanza Locale’, organizzato nell’ambito della Scuola Anci per Giovani Amministratori e co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale.
Il bando, rivolto a tutti i giovani amministratori comunali italiani attualmente in carica, punta a selezionare 30 partecipanti – con età massima di 35 anni che siano in possesso di Laurea di primo livello – che intendano investire in un percorso di miglioramento delle loro competenze.
L’obiettivo è quello di dare ai giovani amministratori gli appropriati strumenti tecnici e concettuali sulla materia della Finanza Locale per affrontare la propria missione amministrativa e per sviluppare una visione del futuro e delle scelte politiche di medio periodo.
Gli Amministratori interessati a partecipare al percorso formativo, ad accesso completamente gratuito, sono invitati a presentare, entro e non oltre le ore 13,00 del 7 febbraio 2014,apposita istanza al Comune di Perugia sulla base di quanto previsto dall’Avviso di selezione, pubblicato anche su www.comune.perugia.it e www.villaumbra.gov.it .Sono previste borse di studio a copertura dei costi di trasferta.
Il Percorso di Formazione Locale in materia di Finanza Locale è articolato nel periodo Febbraio/Giugno 2014, per un totale di 72 ore distribuite su 18 incontri, che si svolgeranno nelle giornate di venerdì e sabato presso la sede della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica di Perugia. I temi trattati si svilupperanno sulle seguenti aree tematiche: Finanza Locale, Federalismo, Ordinamento finanziario e contabile, Tributi comunali, Patto di Stabilità, Controlli interni, Revisione economico-finanziaria, Controlli esterni, Responsabilità degli Amministratori e Società partecipate dagli enti locali.
Il progetto prevede, inoltre, l’organizzazione di 3 sessioni seminariali su argomenti attinenti alla materia fondamentale, la partecipazione a 2 incontri presso la sede del Comune di Perugia e la redazione di un lavoro (Project work) individuale o di gruppo.
Commenta per primo