PERUGIA, AL CERP PRESENTATI DUE PROGETTI PER EDUCARE AI VALORI DI INTEGRAZIONE EUROPEA

integrazione europea(umbriajournal.com) PERUGIA – Presentati nelle sale del Cerp due progetti per educare ai valori di integrazione europea. Porzi: ”L’obiettivo è di formare dei cittadini europei” (Cittadino e Provincia) Perugia, 4 dicembre ’13 – I valori europei come riferimento. I due progetti presentati all’interno del CERP della Rocca Paolina si muovono proprio nell’ottica di educare studenti, insegnanti e imprenditori al rispetto di quei valori che sono alla base della costruzione europea e della integrazione fra i popoli del continente. Il primo dei due progetti “Esprit European spirit chellenge in school education”, finanziato all’interno del programma Llp Iean Monet, si ripromette di promuovere tra studenti ed insegnanti la conoscenza della Ue, il secondo, “Perspective”, prevede un partenariato transnazionale per acquisizione di competenze in ambito di educazione all’imprenditorialità. Alla presentazione dei due progetti hanno partecipato Donatella Porzi, assessore alle Attività culturali e sociali della Provincia, Ermanno Cardelli, Presidente del TUCEP, ente capofila dei progetti stessi, e Fabio Raspadori, titolare della cattedra di Diritto Europeo presso l’Università di Perugia. Cordelli ha introdotto la discussione ricordando che i progetti si muovono nella direzione di formare classi dirigenti ed imprenditoriali attraverso la maggior conoscenza delle leggi ed istituzioni europee. “ Un obiettivo – ha detto Porzi – quello di formare dei cittadini europei che, come Ente, abbiamo sempre perseguito nello scegliere i progetti”. “Progetti che intendiamo portare tra le giovanissime generazioni, come rivela il fatto che siamo partiti dalla scuola primaria”. Raspadori ha infine tenuti una lezione sulla vera essenza dei valori europei, di libertà, tolleranza, democrazia, giustizia, solidarietà e parità tra generi che sono alla base del nostro vivere in comune e che, anche se lo si dimentica, agiscono e vengono “agiti”, all’interno della comunità, ogni giorno, pur tra mille difficoltà.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*