
Gli esiti dei lavori svolti e le proposte giunte dai vari stakeholders partecipanti alle attività laboratoriali saranno illustrati nel corso della mattinata di giovedì e le proposte verranno raccolte in un unico documento finale, sotto forma di “raccomandazioni per il futuro dell’Europa”.
Come nella precedente sessione, svoltasi ad aprile (https://tinyurl.com/2p8rcx63) i lavori saranno coordinati dalla vicepresidente dell’Assemblea legislativa. Sono previsti anche gli interventi di Monica Puel, Facilitatrice Senior Percorsi Partecipativi, Pier Mauro Zanin, Coordinatore Politiche Europee Conferenza Assemblee Legislative, Giorgio Repetto, Università degli Studi di Perugia e i saluti istituzionali del Presidente dell’Assemblea e della Presidente della Regione Umbria. Sarà possibile seguire l’evento sia in presenza che online sul canale Youtube dell’Assemblea legislativa, oppure collegandosi alla piattaforma della Conferenza sul futuro dell’Europa.
Commenta per primo