Piano strade a Perugia e frazioni, il punto dei lavori 📸 FOTO

Piano strade a Perugia e frazioni, il punto dei lavori

Piano strade a Perugia e frazioni, il punto dei lavori

Sono numerosi gli interventi di risanamento stradale in corso da parte del Comune di Perugia secondo le previsioni del Piano Strade. Il sindaco Andrea Romizi e l’assessore alle infrastrutture, Otello Numerini, nei giorni scorsi hanno svolto sopralluoghi per verificare l’andamento dei lavori che stanno interessando le zone di Ponte Felcino (via Borgioni), Ponte San Giovanni (via Benucci e dei Loggi), Balanzano (strada Tiberina Sud) e San Sisto-Strozzacapponi (Pievaiola).

PONTE FELCINO-PONTE VALLECEPPI – Sul tratto via Borgioni-via Carucciola, tra Ponte Felcino e Ponte Valleceppi (circa 1,5 km lineari), è in fase ormai avanzata un intervento di importo pari a 520 mila euro che prevede il rifacimento di sottofondo e tappetino e, quindi, l’utilizzo di un nuovo strato di conglomerato bituminoso di 12 cm. Le banchine saranno rimesse in quota per consentire il regolare deflusso dell’acqua. Tale intervento ha fatto seguito a quello concluso di recente in via Val di Rocco, dove la realizzazione di una nuova pista ciclopedonale ha portato anche alla bitumatura dell’adiacente tratto destinato al transito delle auto.

PONTE SAN GIOVANNI – Nella zona industriale di Ponte San Giovanni procede l’intervento in via Benucci (importo di 750mila euro), dall’intersezione con via dei Trasporti al confine con Torgiano, con fresatura e bitumatura per circa un chilometro di strada. Da segnalare anche i contemporanei lavori per la regimentazione delle acque sul lato dell’arteria non occupato dalla pista ciclabile.

Operazioni di ricostituzione del corpo stradale (per un importo di 290mila euro) sono in atto anche in via dei Loggi per circa 600 metri, dall’intersezione con via dell’Avena a quella con via Lambruschini. Previsto il rifacimento di uno strato di conglomerato bituminoso superiore ai 18 cm.

SAN SISTO-STROZZACAPPONI – Su via Pievaiola gli interventi, per un importo di 600mila euro, si estendono per circa 1,5 km e riguardano la ricostituzione del corpo stradale, binder e tappetino.

BALANZANO – Intanto, in strada Tiberina Sud, nel tratto che corre lungo l’area verde di Balanzano e prosegue verso la chiesa, prima della riasfaltatura, la sede stradale è stata traslata per evitare che le radici dei pini presenti possano rovinare il nuovo asfalto. In tal caso, i lavori sono svolti dal cantiere comunale.

“Stanno procedendo, compatibilmente anche con l’evoluzione delle condizioni meteorologiche, alcuni dei più importanti interventi previsti dal Comune per garantire migliori condizioni di sicurezza sulle arterie cittadine – ricordano il sindaco Romizi e l’assessore Numerini -. Ciò sta avvenendo anche in due zone industriali, come quelle di Ponte San Giovanni e Ponte Felcino, che da tempo necessitavano di lavori profondi e risolutivi. L’attenzione dell’amministrazione allo stato delle strade, problema così sentito dai cittadini, resta quindi massima”.



 

3 Commenti

  1. In più occasioni ho lamentato la condizione delle strade il cui stato in molti casi era, e in altri lo è ancora, veramente indecoroso per una Città, non solo capoluogo di Regione, ma anche meta di un turismo di tipo prevalentemente culturale. Devo rilevare, con piacere, che negli ultimi tempi vi sono stati interventi di riqualificazione, sebbene parziali probabilmente perché il Comune ha difficoltà a reperire le ingenti somme che sarebbero necessarie per sistemare tutte le strade dissestate ereditate dalle precedenti Amministrazioni. Certo c’è ancora molto da fare, tanto più se si pensa al famoso “risanamento delle 49 strade” che il Sindaco Romizi annunciò nel lontano luglio 2016. Fare l’annuncio in una conferenza stampa e poi dopo oltre sei anni solo su una parte delle strade elencate sono stati fatti interventi di risanamento non depone a favore del Primus inter Pares. Gli annunci, se non sono seguiti dai fatti, non servono a nulla, anzi producono solo sfiducia dei Cittadini, e forse anche irritazione nei confronti di chi ha il compito di governare il Comune. Comunque, gli interventi necessari sulle “49 strade”, anche se a rilento, sembra siano in corso di realizzazione (tra l’altro l’anno venturo ci saranno le elezioni amministrative). E’ sperabile quindi che la sistemazione delle (ormai famose) 49 strade promesse dal Sindaco nel lontano 2016 sia realizzata entro l’anno corrente, non deludendo ulteriormente le aspettative dei Perugini. D’altra parte, tempo fa, non a caso, anche i Consiglieri Comunali della Lega fecero giustamente sentire la propria voce sul problema viabilità e sicurezza stradale.

      • Se si lascia una situazione disastrosa non si può pretendere, con le risorse a disposizione non elevate, che si faccia fronte in pochi anni a ciò che non è stato fatto (cioè una corretta manutenzione delle strade). Purtroppo, l’eredità, nel bene e nel male, ricade su coloro che vengono dopo. A mio avviso, se un rimprovero si può fare all’amministrazione Romizi è che avrebbe dovuto mettere mano alla manutenzione delle strade fin dall’inizio investendo anno per anno quanto possibile, compatibilmenmte con la situazione finanziaria ereditata dalla precedente amministrazione. Sulla questione strade e marciapiedi sono stato molto critico e non cambio certo parere, ma, per onestà intellettuale, non posso non tener conto delle passate amministrazioni.

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*