60enne colpito al viso da una fucilata a Bevagna, è grave

L'uomo, coinvolto in una battuta di caccia, è stato ricoverato in ospedale con lesioni a occhio, esofago e stomaco.

Incidente stradale a Castiglione del Lago, uno scuolabus urta un palo

60enne colpito al viso da una fucilata a Bevagna, è grave

60enne colpito al viso – Un grave incidente di caccia ha visto un cacciatore di 62 anni di Bevagna rimanere gravemente ferito da una fucilata. L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di domenica, mentre il cacciatore stava partecipando a una battuta di caccia alla palomba. Il colpo di fucile è stato accidentalmente esploso dal compagno con cui stava cacciando, ferendo il 62enne al volto e in altre parti del corpo con i pallini.

Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, i due cacciatori si trovavano a una certa distanza l’uno dall’altro quando il colpo di fucile è partito accidentalmente, colpendo il cacciatore. Fortunatamente, il compagno di battuta ha prontamente soccorso il ferito e lo ha trasportato al pronto soccorso dell’ospedale “San Giovanni Battista di Foligno” intorno alle 19 di domenica.

Dopo le prime cure, il cacciatore è stato trasferito all’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Perugia, dove è stato sottoposto a tutte le necessarie procedure mediche e interventi chirurgici. Le lesioni provocate dai pallini hanno coinvolto un occhio, l’esofago e lo stomaco del 62enne. Al momento, il suo stato è grave, ma non è in pericolo di vita, ed è ricoverato in prognosi riservata nel Reparto di Chirurgia d’urgenza.

Le indagini sull’incidente sono condotte dai carabinieri di Bevagna, con la supervisione della Compagnia dell’Arma di Foligno. Sin da subito, è stato accertato che si tratta di un colpo accidentale. In conformità con le procedure standard, i fucili sono stati sequestrati, e si stanno conducendo ulteriori indagini per accertare eventuali responsabilità nel caso. Nei prossimi giorni, il quadro clinico del cacciatore verrà meglio definito, e saranno valutati i tempi di recupero verso una normale quotidianità.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*