UMBERTIDE, MALATI DI ALZHEIMER PIÙ IN SALUTE GRAZIE AL PROGETTO DI MUSICOTERAPIA

Progetto Musicoterapia e Alzheimer
Progetto Musicoterapia e Alzheimer
Progetto Musicoterapia e Alzheimer

(umbriajournal.com) UMBERTIDE – Si concluderà sabato 14 dicembre con la presentazione del cd “Musicalmente” il progetto “Musicoterapia e Alzheimer” promosso dall’Ama Umbria – Associazione Malati Alzheimer – e organizzato dalla Sezione Soci Coop di Umbertide rivolto agli ospiti del centro diurno “Il Roseto”.

L’iniziativa è stata illustrata questa mattina dal sindaco Marco Locchi, da Serenella Leonardi, referente del progetto per la Sezione Soci Coop di Umbertide, dalla presidente dell’Ama Umbria Goretta Morini e dal musicoterapista Francesco Fulvi.

“La musica è uno strumento validissimo per coinvolgere e stimolare i malati di Alzheimer – ha spiegato Goretta Morini – fondamentale però è la diagnosi precoce perché quanto prima si accede ai trattamenti, anche non farmacologici, tanto migliori sono i risultati che si possono raggiungere, non solo a livello di stimoli recepiti dal malato ma addirittura di rallentamento del decorso della malattia. Ad Umbertide c’è una grande solidarietà verso gli anziani e c’è anche tanta collaborazione da parte delle Istituzioni come il Comune e l’Asl che sono parte integrante dei nostri progetti”.

“La Sezione Soci Coop è impegnata in molte iniziative rivolte al territorio e, grazie alla stretta collaborazione con Goretta Morini, abbiamo promosso un progetto di musicoterapia per malati di Alzheimer – ha spiegato Serenella Leonardi – tale progetto è stato finanziato grazie ai fondi raccolti durante le varie iniziative organizzate dalla sezione e anche per il prossimo anno abbiamo deciso di destinare tali contributi ai malati di Alzheimer, agli anziani e ai bambini che soffrono di autismo.

Inizieremo quindi già in occasione delle festività natalizie con una tombolata organizzata nella galleria del centro commerciale Fratta”. “La musica è una terapia importantissima per i malati di Alzheimer perché stimola i ricordi e migliora la qualità della vita – ha spiegato il musicoterapista Fulvi che ha portato avanti il progetto fino alla realizzazione del cd – la melodia è in grado di stimolare anche le persone che sembrano non reagire mentre il ritmo produce un diffuso senso di rilassamento. In questo cd, realizzato a conclusione del progetto, sono raccolti i canti eseguiti dagli ospiti del centro diurno, accompagnati da strumenti musicali del passato e del futuro perché credo che gli anziani siano sì molto legati ai ricordi dei tempi che furono ma hanno ancora molto da insegnarci”.

“Ringrazio l’Ama e la Sezione Soci Coop e tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto – ha concluso il sindaco – questa collaborazione è la dimostrazione di come, mettendo insieme più soggetti, si riescano ad ottenere risultati importanti”. La presentazione del cd “Musicalmente” si terrà sabato 14 dicembre alle ore 10 presso la Residenza Balducci e vedrà la partecipazione del sindaco Marco Locchi, del direttore del Distretto Sanitario Altotevere dell’Asl 1 dott.ssa Daniela Felicioni, di Serenella Leonardi della Sezione Soci Coop di Umbertide, del musicoterapista Francesco Fulvi, del responsabile del Servizio Disturbi Cognitivi Alta Umbria dott. Alberto Trequattrini e del presidente degli Istituti Riuniti di Beneficenza Leonardo Tosti. La popolazione è invitata a partecipare.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*