Primo positivo bilancio per il mercatino delle strenne ‘Natale alla Rocca’

(umbriajournal.com) by Avi News PERUGIA – A poche ore dalla chiusura del 2014 e dai relativi festeggiamenti di Capodanno, Marco Brilli, presidente di FareFacendo, tira un primo positivo bilancio di ‘Natale alla Rocca’, il mercatino delle strenne nella Perugia sotterranea, promosso dalla stessa associazione degli artigiani e del libero ingegno e in scena alla Rocca Paolina fino all’Epifania. “Il nostro mercatino – ha commentato Brilli –, con oltre 80 artigiani da tutta Italia di grande qualità e con una location unica quale è appunto la Rocca cinquecentesca, si conferma tra i più interessanti d’Europa. Il grande successo riscontrato in questi giorni, con un grande numero di presenze, ne è la dimostrazione. Le persone ormai non cercano più il prezzo più basso ma vogliono innanzitutto la qualità. E questa non è sicuramente mancata tra i nostri espositori”. Natale alla Rocca proseguirà ora fino a martedì 6 gennaio. Gli stand rimarranno aperti tutti i giorni dalle 10 alle 20 tranne giovedì primo gennaio quando apriranno solamente nel pomeriggio, dalle 15 alle 20. Vi si potranno trovare ancora manufatti e oggettistica varia in vetro, cuoio, legno, corallo, carta, fimo, ceramica o lana cotta e prodotti enogastronomici. Sempre il primo dell’anno, alle 16, all’interno della Rocca, sarà anche possibile prendere parte al laboratorio di ceramica creativa diretto dalla ceramista Monica Grelli di Mogrè ceramiche. “Il nostro caratteristico mercatino – ha affermato ancora Brilli – si va a integrare perfettamente con le altre iniziative messe in campo dal consorzio ‘Perugia in centro’, quali la pista di pattinaggio in piazza della Repubblica e la formula dei cinque palchi sparsi nel centro storico la notte di Capodanno. Insieme, rafforziamo l’idea di Perugia città dinamica e di qualità”.

 

Nicola Torrini

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*