
Mostra d’indagine fotografica “Di pietra e d’acciaio”
Mostra d’indagine fotografica – Quello che fino ai primi decenni del Novecento era un villaggio di campagna abitato da poco più di 200 persone, a seguito del processo di urbanizzazione che ha visto il suo picco negli anni ’80, è diventato oggi un agglomerato urbano di oltre 4.500 abitanti. Con i suoi luoghi della memoria, quelli aggregativi, i centri commerciali che connotano il moderno sviluppo urbano e i grandi palazzi di edilizia popolare che hanno decretato il passaggio da zona rurale ad espansione diretta della città.
Dove sorgeva inizialmente il villaggio si trova un ponte in pietra risalente al 1835, costruito sopra un piccolo fiume, a collegare un santuario alle prime case. Dalla parte opposta del quartiere un ponte moderno, in acciaio e cemento, costruito sopra una trafficata strada cittadina, a collegare un cimitero ad un centro commerciale. Agli estremi geografici del quartiere troviamo simboli e contrasti che ci raccontano del cambiamento del paesaggio, dell’uomo e dei suoi luoghi, e ponti a collegare emisferi apparentemente lontani.
Ventisette fotografie del progetto, realizzate da Federico Ventriglia, saranno in mostra a Perugia – negli spazi espositivi dell’ex Chiesa della Misericordia di via Oberdan – dal 30 aprile al 28 maggio prossimo. L’esposizione, a cura di Antonello Turchetti, prevede nella sala principale un allestimento disposto seguendo la reale collocazione geografica del quartiere: ad est le zone commerciali, aggregative e residenziali, ad ovest il secondo cimitero della città, un luogo della memoria(l’eccidio del 1944) e gli orti dei pensionati. A sud il santuario, all’estremo opposto un grande centro commerciale. Infine, nelle tre salette, un approfondimento su alcuni edifici di particolare interesse architettonico. Immagini e storie che ci raccontano l’espansione della città moderna, la vita nella periferia e le tante ed affascinanti vicende che ogni luogo custodisce e svela solo quando osservato da vicino.
L’apertura della mostra è programmata per domenica 30 aprile, dalle ore 16:30. Evento patrocinato dal Comune di Perugia e dall’Università per Stranieri di Perugia.
Commenta per primo