Unicredit Start Lab, una Startup di Perugia fra i premiati

Si chiama CARSH ed è una start-up di Perugia

Unicredit Start Lab, una Startup di Perugia fra i premiati. Si chiama CARSH ed è una start-up di Perugia, fondata da Davide Giancarlini (in foto) e Luca Carta.
Davide Giancarlini

Perugia – Si chiama CARSH ed è una start-up di Perugia, fondata da Davide Giancarlini (in foto) e Luca Carta. La piattaforma CARSH propone un’Applicazione mobile che aggrega tutti i servizi di carsharing, bikesharing e scootersharing presenti nel territorio Italiano (ad es. CAR2GO, Enjoy, Twist, Playcar e ICS). L’utente riesce ad avere a disposizione tutti i servizi in un’unica soluzione risolvendo il problema di passare da un’app all’altra. Il servizio è presente in tutte le città d’Italia in cui vi è 1 o più servizi di carsharing.

La startup perugina si è così aggiudicata il secondo premio dell’Edizione 2015 di UniCredit Start Lab per il settore Clean Tech. Il riconoscimento è stato assegnato dalla Commissione Clean Tech, riunitasi all’UniCredit Tower di Milano, che ha esaminato le idee progettuali e la sostenibilità dei modelli di business delle 10 startup finaliste (oltre 900 le startup ad alto contenuto tecnologico che hanno partecipato all’edizione 2015 di UniCredit Start Lab, la piattaforma di UniCredit a sostegno di startup innovative nei settori Life Science, Clean Tech, Digital, Innovative Made in Italy).

Grazie al premio assegnato da UniCredit la startup CARSH avrà a disposizione 12 mesi di accelerazione con UniCredit Start Lab, l’accesso a un programma di mentorship, la partecipazione alla Startup Academy e l’assegnazione di un gestore UniCredit; inoltre, potrà essere selezionata per presentarsi davanti business angel e fondi di venture capital e per partecipare a iniziative con i clienti Corporate di UniCredit.

Prima classificata per il settore Clean Tech di UniCredit Start Lab 2015 è stata la startup bolzanina Air Light, terza classificata è stata invece la startup modenese Mind. La Commissione ha deciso infine di attribuire una menzione speciale alla startup Clean Air di Trento.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*